Attualità

Ospedale di Polla, le richieste dei sindaci valdianesi e consiglieri regionali di modifiche all’Atto Aziendale

Avanzate una serie di richieste. Tra queste la riconferma dell’Unità Operativa di Geriatria come Unità Complessa

Federica Pistone

8 Aprile 2024

Lo scorso 5 aprile, nella Biblioteca Comunale di Polla, su convocazione del Sindaco Massimo Loviso, si è tenuta la riunione della Conferenza dei Sindaci del Vallo di Diano/Tanagro. L’incontro era stato richiesto dal Presidente della Conferenza dei Sindaci dell’ASL Salerno, Michele Di Candia, dal Presidente del Comitato dei Sindaci del Distretto Sanitario, Michele Marmo e dal Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, al fine di esaminare l’Atto Aziendale dell’ASL Salerno e suggerire eventuali modifiche.

L’incontro

All’incontro hanno partecipato anche i Sindaci di Sassano e Petina, Domenico Rubino e Domenico D’Amato, insieme al Consigliere Comunale di Polla, Antonio Filpo. I Consiglieri Regionali del Territorio, Corrado Matera e Tommaso Pellegrino, presenti alla riunione, hanno espresso il loro pieno supporto alle richieste dei Sindaci e si sono impegnati a lavorare affinché tali richieste vengano prese in considerazione.

Le richieste

I Sindaci hanno sottolineato il ruolo fondamentale che l’Ospedale di Polla ha svolto per più di un secolo a vantaggio delle popolazioni del Vallo di Diano e delle aree circostanti, rappresentando un punto di riferimento per la sanità locale.

Con un documento ufficiale hanno quindi avanzato una serie di richieste. Tra queste la riconferma dell’Unità Operativa di Geriatria come Unità Complessa in considerazione del fatto che la popolazione dei nostri paesi del Vallo di Diano e della zona del Tanagro e Alburni è costituita sempre più da anziani. Gli amministratori hanno anche richiesto il potenziamento del reparto di Oculistica e il ripristino del suo status di Unità operativa Complessa, dato il suo importante ruolo nella chirurgia oculistica. L’altra proposta riguarda il reparto di Pediatria, che necessità di essere convertito in unità operativa complessa, viste l’aumento delle nascite presso il nosocomio valdianese.

“E’ necessario, inoltre, sottolineano i sindaci e consiglieri regionali nel documento, che si rivolga sempre più attenzione alla “Neonatologia” al fine di assicurare un’assistenza ottimale dei nati presso il “Luigi Curto” di Polla”.

Ancora, nel documento si rimarca la necessità di darà la giusta importanza all’unità di Riabilitazione includendo questa attività nell’atto aziendale e ancora la valorizzazione della recente inaugurata unità operativa di Oncologia per garantire la disponibilità di terapie oncologiche nella zona.

Il documento si conclude con un vero e proprio appello alla Direzione Generale dell’ASL Salerno per affrontare il problema delle carenze di personale medico e infermieristico presso l’Ospedale di Polla ed il Distretto Sanitario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Tg InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home