• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cambio al Vertice del Raggruppamento “Campania”: cambio al vertice. Arriva il colonnello Elvidio Cedrola

Da Persano al Raggruppamento Campania

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Giugno 2025
Condividi

Presso la storica caserma Calò di Napoli, si è tenuta la cerimonia di passaggio di consegne del Raggruppamento “Campania”, un’unità chiave dell’Esercito Italiano impiegata nell’ambito delle importanti operazioni nazionali “Strade Sicure”, “Stazioni Sicure” e “Terra dei Fuochi”. La leadership del Raggruppamento è passata dal Colonnello Romano Ventura al Colonnello agropolese Elvidio Cedrola, segnando un nuovo capitolo nella continua opera di garanzia della sicurezza sul territorio campano.

La Nuova Guida e le Unità Coinvolte

Il Colonnello Romano Ventura, Comandante uscente, ha guidato il Raggruppamento negli ultimi sei mesi, forte dell’esperienza maturata alla guida del 21° Reggimento Genio Guastatori. Il comando è ora affidato al Colonnello Elvidio Cedrola, già Comandante del 8° Reggimento Artiglieria Terrestre “Pasubio”. Entrambi i reggimenti sono componenti operative della Brigata Bersaglieri “Garibaldi” di Caserta, testimonianza della consolidata sinergia tra le unità dell’Esercito impegnate su più fronti. Il cambio di leadership assicura continuità e rinnovato impegno nelle delicate missioni assegnate al Raggruppamento.

Bilancio Operativo dei Sei Mesi di Attività

Negli ultimi sei mesi, il Raggruppamento “Campania” ha visto circa 950 uomini e donne dell’Esercito operare con dedizione per la difesa dei cittadini, collaborando strettamente con le forze dell’ordine per contrastare efficacemente la criminalità. Le attività si sono concentrate sulla protezione di obiettivi sensibili, tra cui stazioni ferroviarie, aree di interesse storico-culturale, luoghi di culto e sedi istituzionali, garantendo un presidio capillare e costante.

Leggi anche:

Gioi: il medico di base va in pensione dopo 30 anni al servizio della comunità, ieri la festa
Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza
Maltempo: disagi anche a Vibonati. Borrelli: «Lavori in corso per evitare nuovi disagi»

Risultati Rilevanti nel Contrasto all’Illegalità

L’impiego di droni e strumenti tecnologicamente avanzati ha permesso di ottenere risultati significativi nelle attività di controllo e monitoraggio. Sono state identificate oltre 36.000 persone, con 295 denunciate, 22 arrestate e 246 sanzionate. Analogamente, sono stati controllati più di 2.300 veicoli, dei quali 246 sono stati posti sotto sequestro in quanto utilizzati per lo sversamento illegale di rifiuti, un fenomeno particolarmente critico nella “Terra dei Fuochi”. Le operazioni hanno portato al sequestro di 78 attività su 206 controllate e, con il concorso delle forze di polizia, sono state comminate sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 6 milioni di euro. Questi dati evidenziano l’efficacia dell’operato del Raggruppamento nel garantire la sicurezza e la legalità sul territorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoelvidio cedrolapersano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Cecilia

Almanacco del 22 novembre. Oggi si celebra Santa Cecilia. Scopri, fatti e curiosità di questa data

Il 22 novembre segna l’assassinio di John F. Kennedy, eventi storici, nascite…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 novembre: Cancro, emozioni in primo piano in amore. Leone, giornata brillante, in amore piccoli passi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Virgo Fidelis Salerno

A Salerno celebrata la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita

Un'occasione per commemorare anche l'84° anniversario della battaglia di Culqualber

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.