Calcio

Calcio femminile: successo tondo per la Gelbison, vince anche la Salernitana | VIDEO

Le rossoblù accorciano sulla prima della classe

Christian Vitale

9 Marzo 2025

Gelbison

Nel 21^ turno di Serie C successi per Gelbison e Salernitana che nel girone C portano a casa rispettivamente l’intera posta in palio.

InfoCilento - Canale 79

La Gelbison vince in casa per 7-0

La Gelbison vince con un tondo 7-0 al Tenente Michele Vaudano” di Capaccio, nel sesto turno del girone di ritorno di campionato, sulle siciliane del Giovanile Rocca. Le messinesi, nelle zone basse della classifica, possono poco contro la formazione di mister Tarabusi che vince e prova ad alimentare le possibilità di vittoria del raggruppamento che porterebbero le cilentane in Serie B.
Mister Tarabusi si affida dal primo minuto ad un 4-3-3 di partenza con Costantino tra i pali, Visani, Cicchinelli, Orsi e Grecu nella linea difensiva a 4 con Valdes, Ponzio e Borrelli in mediana mentre il tridente offensivo con Avallone, Sesto e Vergari.
Match senza storia deciso dalla doppietta di Vergari e dai sigilli di Sesto, Visani, Avallone, Valtolina e Sacco che regalano l’intera posta in palio alle padrone di casa.
Le rossoblù ritrovano i tre punti, che mancavano dal 2 febbraio dal successo sul Montespaccato. Nelle ultime tre gare, infatti, erano arrivati il pari con la Salernitana e le sconfitte con Roma Calcio Femminile e Trastevere. Le cilentane con questa vittoria salgono cosi a quota 43 punti dopo 20 partite accorciando a -5 dalla Roma Calcio Femminile capolista che pareggia a reti bianche contro il Frosinone. Le rossoblù nel prossimo match faranno visita, invece, al Siracusa.

Salernitana vittoriosa di misura

La Salernitana conquista tre punti preziosi superando il Montespaccato per 1-0 al Don Puglisi di Roma. Le ragazze di De Risi, impegnate in trasferta, trovano il gol decisivo a inizio ripresa con D’Orso e sfiorano il raddoppio con un rigore non trasformato da Falivene. Nel finale le padrone di casa provano a riequilibrare il match, ma la difesa granata resiste senza concedere occasioni pericolose. Un successo importante per continuare il cammino in campionato. Coach De Risi schiera in campo un 4-3-3 di partenza con Pascale tra i pali ed una linea difensiva composta da Ferrentino e De Lucia a presidio dei binari esterni con la coppia centrale formata da Cozzolino e Apicella. In mediana spazio a Falivene, Sabatino e D’Orso. Nel tridente offensivo ci sono Olivieri, Buechel e Colonnese. Nella prima frazione la sfida è equilibrata e tattica. Pascale è chiamata ad interventi di normale amministrazione mentre per la Salernitana il pericolo più grande viene creato a metà tempo con Olivieri che di prima intenzione calcia verso la porta e colpisce la traversa. Poco dopo la mezz’ora Buechel, servita da capitan Olivieri, dal limite dell’area piccola spedisce di testa sopra la traversa. Al 39’ Sabatino cerca la via dei pali ma la sua conclusione è controllata facilmente da Dilettuso. La prima frazione di gioco termina a reti bianche.
Ad inizio ripresa le granata passano: al primo giro di lancette D’Orso calcia dalla distanza col mancino e insacca alla destra dell’estremo difensore avversario portando avanti l’undici di De Risi. Al 23’ Sivilli comanda un calcio di rigore per la Salernitana per un fallo su De Lucia. Sul dischetto si presenta Falivene che però non riesce a trasformare il penalty. Al 35’ Olivieri scruta Dilettuso fuori dai pali e tanta il pallonetto dai trenta metri, la palla termina di poco alta. Sul finale il Montespaccato cerca il pari ma la difesa granata è attenta e non concede particolari occasioni alle avversarie. Dopo 3’ di recupero Sivilli fischia tre volte, il match termina 0-1.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Tg InfoCilento 2 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Torna alla home