• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cacciatori Denunciati ad Altavilla Silentina: Violazioni e Sequestri di Richiami Acustici e Fauna

Cacciatori sanzionati e denunciati ad Altavilla Silentina dalle Guardie Enpa di Salerno per uso di richiami acustici vietati, caccia in aree non consentite e mancata segnatura della fauna abbattuta

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Novembre 2025
Condividi
Caccia Sequestro

Le Guardie Enpa di Salerno hanno condotto controlli regolari in materia di ambiente e caccia nel comune di Altavilla Silentina, portando alla luce significative violazioni delle normative vigenti. L’attività di vigilanza, volta a garantire il rispetto delle leggi che regolamentano l’attività venatoria, ha portato all’individuazione di diversi cacciatori che operavano in modo illecito.

Uso di richiami acustici vietati e caccia in zone proibite

Una delle violazioni più gravi riscontrate riguarda l’utilizzo di richiami acustici che sono vietati dalla Legge 157 del ‘92, la normativa nazionale che disciplina l’attività venatoria. L’uso di tali dispositivi è considerato un mezzo illecito per attirare la fauna selvatica.

Parallelamente, le Guardie Enpa hanno sorpreso altri cacciatori intenti a esercitare l’attività venatoria all’interno di campi coltivati. Queste aree rientrano tra le zone vietate alla caccia per motivi di sicurezza, a tutela dell’incolumità pubblica e delle attività agricole.

Mancata annotazione della fauna abbattuta

Alle violazioni principali se ne sono aggiunte altre di carattere amministrativo. I cacciatori scoperti a cacciare nelle aree proibite avevano anche omesso di segnare sul proprio tesserino venatorio la fauna abbattuta. Nello specifico, si trattava di allodole, e la mancata annotazione rappresenta un ulteriore illecito sanzionabile.

Denunce, sanzioni e sequestri

A seguito di tutte queste mancanze e infrazioni, i cacciatori coinvolti sono stati denunciati all’Autorità competente e sono state comminate le relative sanzioni. L’illecito utilizzo dei richiami acustici e la fauna abbattuta illegalmente sono stati immediatamente sequestrati dalle Guardie Enpa.

Leggi anche:

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

La vigilanza continua

L’Ente Nazionale Protezione Animali ha confermato che l’attività di vigilanza sul rispetto delle leggi che regolamentano la caccia non si fermerà. Le Guardie della Protezione Animali continueranno a vigilare con assiduità “durante tutta la stagione di caccia affinché vengano rispettate le leggi che regolamentano tale attività”, come si apprende dal resoconto operativo. L’obiettivo è prevenire e reprimere condotte illegali che mettono a rischio la fauna e la sicurezza pubblica.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:altavilla silentinacacciaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Castellabate, i Leoni San Marco pronti alla nuova stagione

I Leoni San Marco disputeranno le loro gare nell’impianto sportivo “A.Carrano” di…

Omignano: grande successo per la XIV edizione della Sagra di Ognissanti

L'evento, promosso e organizzato dalla Pro Loco Omignano con il patrocinio del…

Carabinieri Castellabate

Raggirò un’anziana di Castellabate portandole via oro: arrestato

Un uomo di 53 anni è finito agli arresti domiciliari. Aveva truffato…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.