Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Borghi Salute e Benessere: un progetto per creare una rete tra borghi del Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Borghi Salute e Benessere: un progetto per creare una rete tra borghi del Cilento

Il 5 novembre una tavola rotonda a Policastro per avviare un progetto di sviluppo per il territorio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Novembre 2024
Condividi
Convento San Francesco

Creare una rete territoriale tra i borghi della regione Campania per valorizzare i territori interni, promuovendo il loro patrimonio storico-culturale ma anche un modello di turismo improntato su stili di vita salutari.

Tutto questo è “Borghi Salute e Benessere”: un progetto che punta alla creazione di un imponente network di borghi campani che elaboreranno, in forma aggregata, una serie di attività fondamentali per la crescita economica e la visibilità del territorio. Attraverso la costituzione di un modello di Albergo Diffuso e di una Comunità Energetica Rinnovabile sul territorio.

L’incontro

Un progetto di sviluppo e di ripartenza del quale si discuterà martedì 5 Novembre a partire dalle ore 18:30 presso il “Convento di San Francesco” a Policastro Bussentino.

Un incontro – dibattito che si svilupperà attraverso una tavola rotonda che vedrà la presenza di esperti dei settori interessati, tecnici e rappresentanti istituzionali.

Ad aprire i lavori sarà il Sindaco del Comune di Santa Marina (comune capofila del progetto) Giovanni Fortunato. Subito dopo si entrerà nel vivo dell’incontro con la presentazione del progetto “Borghi Salute e Benessere” ad opera della coordinatrice la dottoressa Antonietta Siervo, per poi passare alla responsabile del settore dedicato alla Comunità energetica l’ingegnere Nunzia Casale e l’architetto Giacomo Scandizzo – delegato al settore per la costituzione di un Albergo Diffuso. Un incontro che proseguirà con l’intervento dei Sindaci dei Comuni coinvolti nel progetto: Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Rofrano, Santa Marina e Vibonati.

Al termine seguirà una fase di confronto e dialogo con i partecipanti all’incontro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image