Attualità

Bo.di.med. e l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento al Salone della Dieta Mediterranea a Capaccio Paestum

Le cuoche e i cuochi dell'Alleanza Slow Food hanno presentato le “ricette dell'ispirazione”

Comunicato Stampa

27 Maggio 2024

Next Cafasso

Venerdì 24 Maggio, presso il Next di Capaccio Paestum, sì è tenuto un evento legato al progetto Bo.di.med, i borghi della Dieta Mediterranea. È stata una festa di sapori e tradizioni grazie alla presenza delle Cuoche e dei Cuochi dell’Alleanza Slow Food che, all’interno di D-MED -Salone della Dieta Mediterranea, hanno presentato le ricette dell’ispirazione, dodici creazioni culinarie a completamento del ricettario di Bo.di.med.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto

Il progetto, infatti, nato a seguito del riconoscimento che la Regione Campania ha conferito al territorio dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento e al Comune di Castellabate come Polo della Dieta Mediterranea, oltre alle passeggiate culturali nei borghi, prevedeva la realizzazione di un ricettario, costituito da dodici ricette della tradizione, a firma della comunità, e dodici ricette dell’ispirazione, eseguite dagli chef dell’Alleanza di Slow Food e dal Maestro gelatiere Del Verme di Torchiara.

In occasione del DMed – Salone della Dieta Mediterranea, sono state presentate alcuni piatti dell’ispirazione grazie ad un interessante cooking show, condotto da Angelica Amodei, in cui è stato possibile assaggiare in anteprima le prelibatezze degli Chef dell’ Alleanza.

I presenti

Presenti all’incontro: il dott. Francesco Alfieri, Presidente dell’ ‘Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, le rappresentanze istituzionali dei borghi aderenti e il dott. Luciano D’Aponte, responsabile Promozione Agroalimentare della Regione Campania e del progetto del Polo della Dieta Mediterranea, che ha espresso piena soddisfazione per i risultati di Bo.Di.Med. sul territorio in un’ottica di valorizzazione e promozione di uno stile di vita, simbolo del Cilento.

Il progetto è stato realizzato a cura di My Fair srl per conto dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home