• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bo.di.med. e l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento al Salone della Dieta Mediterranea a Capaccio Paestum

Le cuoche e i cuochi dell'Alleanza Slow Food hanno presentato le “ricette dell'ispirazione”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Maggio 2024
Condividi
Next Cafasso

Venerdì 24 Maggio, presso il Next di Capaccio Paestum, sì è tenuto un evento legato al progetto Bo.di.med, i borghi della Dieta Mediterranea. È stata una festa di sapori e tradizioni grazie alla presenza delle Cuoche e dei Cuochi dell’Alleanza Slow Food che, all’interno di D-MED -Salone della Dieta Mediterranea, hanno presentato le ricette dell’ispirazione, dodici creazioni culinarie a completamento del ricettario di Bo.di.med.

Il progetto

Il progetto, infatti, nato a seguito del riconoscimento che la Regione Campania ha conferito al territorio dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento e al Comune di Castellabate come Polo della Dieta Mediterranea, oltre alle passeggiate culturali nei borghi, prevedeva la realizzazione di un ricettario, costituito da dodici ricette della tradizione, a firma della comunità, e dodici ricette dell’ispirazione, eseguite dagli chef dell’Alleanza di Slow Food e dal Maestro gelatiere Del Verme di Torchiara.

In occasione del DMed – Salone della Dieta Mediterranea, sono state presentate alcuni piatti dell’ispirazione grazie ad un interessante cooking show, condotto da Angelica Amodei, in cui è stato possibile assaggiare in anteprima le prelibatezze degli Chef dell’ Alleanza.

I presenti

Presenti all’incontro: il dott. Francesco Alfieri, Presidente dell’ ‘Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, le rappresentanze istituzionali dei borghi aderenti e il dott. Luciano D’Aponte, responsabile Promozione Agroalimentare della Regione Campania e del progetto del Polo della Dieta Mediterranea, che ha espresso piena soddisfazione per i risultati di Bo.Di.Med. sul territorio in un’ottica di valorizzazione e promozione di uno stile di vita, simbolo del Cilento.

Il progetto è stato realizzato a cura di My Fair srl per conto dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno si accende: tutto pronto per la XX edizione di luci d’artista

Conto alla rovescia per l’accensione ufficiale della Ventesima edizione di luci d’artista…

Regionali, Salvini a Salerno: “In Campania partita aperta. C’è voglia di cambiamento”

Ieri sera a Salerno si è tenuta la presentazione della lista della…

Capaccio Paestum, convocato il Consiglio Comunale: sul tavolo temi cruciali per la continuità del Comune

Il consiglio comunale è convocato per il 3 dicembre alle ore 18:00

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.