Attualità

Blue Marina Awards: premiato anche il porto di Marina di Camerota

A Roma la cerimonia di premiazione dei Blue Marina Awards, un riconoscimento alle eccellenze portuali italiani

Luisa Monaco

16 Novembre 2024

Porto Camerota

Si è svolta a Roma, presso la sede di Unioncamere, la cerimonia di premiazione della terza edizione dei Blue Marina Awards. Un riconoscimento prestigioso che valorizza l’impegno e l’eccellenza delle strutture portuali turistiche nautiche italiane.

InfoCilento - Canale 79

Un successo confermato

L’iniziativa, promossa da Assonautica Italiana e ASSONAT – Confcommercio, con il supporto tecnico del RINA, ha visto quest’anno la partecipazione di 18 strutture portuali, tra cui 13 porti turistici e 5 approdi turistici. Queste realtà si sono distinte per la qualità dei servizi offerti, l’attenzione all’ambiente e la capacità di innovare.

I premiati potranno fregiarsi del marchio Blue Marina Awards per un anno, un riconoscimento che li contraddistingue come strutture di eccellenza e attrae un turismo nautico sempre più esigente e attento alla sostenibilità. Anche il Cilento è stato protagonista, grazie al porto di Marina di Camerota.

L’importanza della blue economy

Durante la cerimonia, Giovanni Acampora, Presidente di Assonautica Italiana, ha evidenziato come i Blue Marina Awards siano uno strumento fondamentale per promuovere l’eccellenza delle strutture italiane a livello internazionale e per incentivare un turismo nautico sempre più sostenibile.

Bruno Santori, Vice Presidente di Assonat-Confcommercio, ha sottolineato il ruolo strategico dei marina nel collegare il mare con il territorio, offrendo una vasta gamma di servizi e valorizzando le risorse locali.

Sostenibilità e innovazione

Un tema centrale della premiazione è stata la sostenibilità. Molte delle strutture premiate hanno dimostrato un forte impegno verso la tutela dell’ambiente, adottando pratiche innovative per ridurre l’impatto ambientale e promuovere l’uso di energie rinnovabili.

A conferma di ciò, è stato assegnato un premio speciale per la sostenibilità a Marina di Bisceglie, che si è distinta per le sue iniziative in questo campo.

I vincitori

Tra i vincitori di questa edizione, spiccano nomi importanti come Porto Cervo Marina, Porto Turistico di Capri, Venezia Certosa Marina e Marina Genova. Ma anche realtà più piccole, come il Porto Turistico di Marina di Camerota, hanno dimostrato di poter competere ai massimi livelli.

Per i Marina Resort e Porti Turistici:

Porto Turistico Marina Sveva, Marina di Porto Azzurro, Porto Cervo Marina Srl, P.T.C. Porto Turistico di Capri Spa Unipersonale, Azienda Multiservizi Andora Srl, Porto Turistico Marina Uno, Porto Turistico di Marina di Camerota, Venezia Certosa Marina, Porto Barricata, Marina Genova, Porto di Santa Teresa Gallura, Capo d’Orlando Marina, Bisceglie Approdi Spa Marina Resort.

Per gli approdi turistici:

Cala Cravieu soc. coop., Marina Cala dei Sardi, Centro Nautico Baia Levante di Falanga Natalino, Yachting Santa Margherita -Procida, Porto di Sperlonga.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Torna alla home