Nella gara d’andata degli ottavi di finale di coppa Italia la Battipagliese, impegnata al “Vittorio Papa” di Cardito contro la Boys Caivanese, torna a casa con un pareggio d’oro in ottica ritorno, in programma mercoledì 15 ottobre.
La partita
Nonostante l’ampio turn over scelto da mister Fiume, le zebrette offrono una grande prestazione fino all’espulsione di Olmos che ha permesso alla Caivanese di venire fuori e rendersi pericolosa nel finale. La partita è stata sospesa per circa 10’ ad inizio secondo tempo per un malore che ha colpito un tifoso della Battipagliese. Il ragazzo, accompagnato al vicino nosocomio di Frattamaggiore, sembra essersi ripreso. Iniziano forte i bianconeri: al 5’ tiro da fuori di Formicola respinto dal portiere di casa; all’8 conclusione a giro di Spagnuolo che impegna nuovamente Romano; al 9’ occasione ghiottissima capitata sui piedi di Sabatino che da solo in area di rigore spara incredibilmente al lato.
La prima sortita della Caivanese arriva al 29’quando Formicola perde palla in area di rigore, la raccoglie Sequino che va al tiro, centrale. Al 38’ doppia occasione per la Battipagliese con Senatore, prima, e Sabatino, poi, su cui è fondamentale la risposta di Romano. Il finale di tempo sorride alla Caivanese con Trapani chiamato agli straordinari per chiudere, di piede, una conclusione di De Simone da posizione ravvicinata. Al 3’ della ripresa la gara viene momentaneamente sospesa dal direttore di gara per consentire l’arrivo dell’ambulanza.
Secondo tempo
Il match riprende al 13’ con conseguente recupero extra nel finale. Alla ripresa è la Caivanese che impatta meglio: termina alta una conclusione dal limite di Celiento (13’) mentre spara incredibilmente fuori De Simone da due passi (16’). Capovolgimento di fronte ed è Senatore a chiamare di nuovo Romano a una super parata su un tiro a giro dell’ex Buccino. Al 32’ ancora Senatore pericoloso con una percussione laterale ma il tiro è debole. Al 32’ Battipagliese in dieci per l’espulsione di Olmos per doppio giallo.
Per forza di cose le zebrette abbassano il baricentro e la Caivanese colleziona occasioni da rete: al 39’ tiro cross di Raucci dalla sinistra che colpisce la parte alta della traversa; al 42’ conclusione di Ferro in area di rigore debole e ben parata da Trapani; al 44’ sempre Ferro colpisce la traversa dal limite; al 48’ Prisco sbaglia un calcio di rigore in movimento, conclusione alta. Tanta sofferenza nel finale ma gara che termina in parità.
Il tabellino
BOYS CAIVANESE: Romano, Sequino (dal 33’s.t. Ferro), Raucci, Guglielmo (dal 46’s.t. Prisco), Pantano, Acunzo, Filosa, De Vivo, Pozzebon (dal 21’s.t. Iadelisi), Celiento, De Simone (dal 30’s.t. Ruggiero). A disposizione: Marra, Montanile, Tomasin, Di Girolamo, Savarese. Allenatore: Ambrosino
BATTIPAGLIESE: Trapani, Cuomo, Bisceglia, Suozzo (dal 36’s.t. Bove), Losasso, Formicola, Olmos, Fontanella (dal 39’s.t. Cafaro), Senatore (dal 33’s.t. Sieno), Spagnuolo (dal 25’s.t. Nuvoli), Sabatino (dal 41’s.t. Ripa). A disposizione: Di Sarno, Paraggio, Catalano, Garofalo. Allenatore: Fiume
ARBITRO: Signor Massimo Pio D’Alterio di Nola
ASSISTENTI: Signor Mario Meo di Nola e Valerio Esposito di ErcolanoNOTE: Ammoniti: Sequino, Raucci, Celiento, Formicola e Ripa. Espulsi Olmos (B) al 32’s.t. per doppia ammonizione e al 50’ Faggiano (allenatore in seconda della Battipagliese) per proteste. Calci d’angolo: 2-2. Recupero: 1’p.t. e 13’s.t. Spettatori: 400 circa di cui 200 da Battipaglia.