• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Battipaglia: l’istituto E. Ferrari presenta il nuovo corso dell’ITS T.E.L.A. dedicato alla valorizzazione del Made in Italy

Un innovativo percorso formativo post-diploma, di durata biennale, rappresenta una risorsa indispensabile per un territorio, come quello campano, caratterizzato da una forte vocazione agricola e alimentare

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 16 Ottobre 2024
Condividi
Istituto Ferrari, Battipaglia

Un innovativo percorso formativo post-diploma, di durata biennale, rappresenta una risorsa indispensabile per un territorio, come quello campano, caratterizzato da una forte vocazione agricola e alimentare. E’ il primo Istituto Tecnico Superiore quello E. Ferrari di Battipaglia, caratterizzato da una forte vocazione agricola e alimentare.

Il corso

L’ITS TE.LA. mira a formare Tecnici Superiori altamente qualificati, pronti a inserirsi nel settore agroalimentare, contribuendo allo sviluppo di una filiera strategica per l’economia locale. Il corso si propone di facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro, formando tecnici specializzati e rispondendo alle esigenze di innovazione e sostenibilità del comparto. Gli ultimi dati Indire confermano il successo degli ITS: l’87% dei diplomati trova lavoro entro un anno, in un settore coerente con il percorso di studi.

Le finalità

Le Fondazioni ITS Academy sono 146 e coprono 10 aree tecnologiche, dalla meccanica all’agroalimentare, dalla moda alla mobilità sostenibile. I punti di forza del modello ITS sono la co-progettazione dei percorsi con le imprese, la didattica laboratoriale e la flessibilità. Frequenza gratuita, formazione in azienda, qualifica riconosciuta in Europa e crediti spendibili nei corsi universitari. Inoltre ingresso facilitato nel mondo del valorò. Questi i cardini di questa nuova specializzazione aperta a tutti i diplomati. Alla presentazione ufficiale il dirigente scolastico Luca Mattiocco, il presidente dell’ITS TeLa, Sabato D’Amico e gli imprenditori Rosario Rago, AD Gruppo Rago e Emilio Ferrara, direttore TerraOrti.

Leggi anche:

Battipaglia conferisce la Cittadinanza Onoraria al Prof. Paolo Antonio Ascierto
Battipaglia, incidente in via Belvedere: auto della Polizia Municipale finisce contro un palo
Trovati con 19 dosi di cocaina, due arresti a Battipaglia

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:battipagliacorso itsistituto ferrari
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Cecilia

Almanacco del 22 novembre. Oggi si celebra Santa Cecilia. Scopri, fatti e curiosità di questa data

Il 22 novembre segna l’assassinio di John F. Kennedy, eventi storici, nascite…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 novembre: Cancro, emozioni in primo piano in amore. Leone, giornata brillante, in amore piccoli passi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Virgo Fidelis Salerno

A Salerno celebrata la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita

Un'occasione per commemorare anche l'84° anniversario della battaglia di Culqualber

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.