Attualità

Battipaglia: la sindaca chiama a raccolta i sindacati. Francese: “Vicenda Prysmian-Fos caduta nel dimenticatoio”

La Sindaca Francese non le manda a dire e promette di mantenere alta l’attenzione sulla vicenda

Silvana Scocozza

17 Maggio 2024

Prysmian-Fos Battipaglia

Torna al centro dell’attenzione la questione relativa alla vicenda della Prysmian Fos che a detta della Sindaca Cecilia Francese sembra caduta nel dimenticatoio.

Sindaca accanto ai lavoratori

«La perdita del posto di lavoro per molti operai, per gli addetti all’indotto, parliamo di oltre 600 unità, sembrano non interessare questo Governo, l’azienda e le forze politiche locali e nazionali», accusa il primo cittadino di Battipaglia.

Accanto ai lavoratori sin dalla prima ora la sindaca di Battipaglia non le manda a dire.

«Non può passare sotto silenzio il dramma che molti nostri concittadini e lavoratori della Piana del Sele stanno vivendo in questi mesi -continua la prima cittadina-. Si parla di ricollocazione delle unità lavorative ma non c’è ancora nessun accordo su questa possibilità. Ritengo doveroso accendere una luce su questo e chiedere a gran voce che tutti facciano la propria parte per poter salvare l’impianto produttivo di Via Spineta e impegnarsi affinché questo vero e proprio dramma per centinaia di famiglie sia scongiurato».

Le trattative da parte dell’Azienda

In questi mesi si è registrato anche un comportamento poco incline alle trattative da parte dell’Azienda.

«Vorrei porre l’accento sull’atteggiamento a dir poco rigido del management Prysmian Fos che ha, inspiegabilmente, rinunciato allo stabilimento di Battipaglia mantenendo questa posizione durante le trattative -conclude la Sindaca-. Credo che qualcosa si possa fare per il nostro territorio. Nei prossimi giorni farò richiesta di un incontro urgente con le parti sindacali coinvolte».

La Sindaca Francese non le manda a dire e promette di mantenere alta l’attenzione sulla vicenda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home