Cilento

Auto contro un muro a Capaccio Paestum, 62enne muore dopo due settimane di agonia

La vittima è Cosimo Alessio, fratello dell’ex calciatore e allenatore Angelo Alessio

Redazione Infocilento

1 Aprile 2023

Ospedale Ruggi

La città di Capaccio Paestum è stata scossa dalla morte, a seguito dell’incidente stradale avvenuto il 18 marzo scorso lungo Viale della Repubblica, di Cosimo Alessio, di 62 anni, operai in una fabbrica di Battipaglia. L’uomo ha perso la vita in seguito alle gravi ferite riportate nel sinistro.

L’incidente

La sua Hyundai Kona si è schiantata frontalmente contro il muro di recinzione che sovrasta il canale consortile locale. Dopo due settimane di agonia, il cuore di Cosimo Alessio ha cessato di battere all’ospedale “Ruggi” di Salerno, dove era ricoverato dal giorno dell’incidente.

La morte di Alessio ha suscitato grande commozione in città. L’uomo era conosciuto per la sua onestà e la sua integrità, e godeva della stima e dell’affetto di tutta la comunità locale. Lascia la moglie e due figli.

Le indagini

La Procura della Repubblica di Salerno indaga sul caso; l’uomo tornava da lavoro dopo un turno di notte. Sono in corso le indagini per fare chiarezza sulle circostanze che hanno portato alla sua morte.

Alessio è anche uno dei fratelli di Angelo Alessio, noto ex calciatore della Juventus e di altre squadre di calcio professionistico. Quest’ultimo è originario di Capaccio Paestum ed è attualmente l’allenatore del Persija Jakarta, militante nel campionato indonesiano.

La morte dell’operaio ha colpito profondamente anche il mondo dello sport, che si unisce al dolore della famiglia Alessio e dell’intera comunità di Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home