Morì 173 anni fa Costabile Carducci: capeggiò i moti del 1848

Fu protagonista dei moti del Cilento del 1848. Morì in quello stesso anno a Maratea

Nacque 217 anni fa Costabile Carducci: capeggiò i moti del 1848

Nacque il 15 giugno del 1804 a Capaccio. Fu protagonista dei moti del Cilento del 1848. Morì in quello stesso anno a Maratea

Lo “strano destino” del Re di Napoli Gioacchino Murat

Un episodio accaduto ad Agropoli potrebbe essere stato fatale per Gioacchino Murat

Agropoli, estate alle porte: parla il consigliere Franco Di Biasi

Agropoli , perla del Cilento, è da anni la meta turistica di numerose famiglie. La parola estate, per Agropoli, significava manifestazioni di svago, intrattenimento e di cultura, significava spettacoli teatrali […]

L’8 Aprile dell’anno 217 d.C moriva l’imperatore Caracalla

I fatti storici dell’antica Roma sono più volte riconducibili al nostro Cilento

La settimana santa di “Anna, soror”: l’incesto d’amore nel castello di Agropoli

Il racconto di Marguerite Yourcenar ambientato nel castello di Agropoli

Gruppo Infante

Il Cilento e Costabile Carducci: un uomo d’azione

Una figura di spicco dei moti cilentani, che in molto hanno messo in risalto solo dopo la morte

La ricchezza storica e letteraria di Sapri

Sapri, situata nel golfo di Policastro, è un comune cilentano che sembra racchiuda secoli di storia e di letteratura. Sembrerebbe infatti che “la piccola gemma del mare del sud” sia […]

Esperienze cilentane: “Il Conte”, il foodblogger cilentano

Francesco Pio Figliola, Il Conte, attraverso i social promuove il Cilento e i piatti della sua tradizione riscuotendo un grande successo

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Convergenze
E-Power
Gioielleria Rizzo
Arte Lux
Paladino Arredamenti
Balnea

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.