Giornate della prevenzione a Corleto, Roscigno, Petina e Casalbuono: ecco tutte le date

Inizierà domani, da Corleto Monforte, un ciclo gratuito di visite mirate a fare prevenzione. Tutti i cittadini potranno recarsi presso le postazioni allestite dall’associazione “Colomba Soccorso”

Le associazioni “La Panchina” di Albanella e “Carmine Speranza” di Torre Orsaia donano ecocardiografo all’ospedale di Battipaglia

Le associazioni “La Panchina” di Albanella e “Carmine Speranza” di Torre Orsaia, che da tempo collaborano con lo scopo comune di cardioproteggere i territori e tutelare la salute dei cittadini, hanno unito le forze per donare un ecocardiografo al reparto di Neonatologia dell’ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia.

Roccadaspide, la Polizia Municipale sequestra un altro veicolo: circolava nonostante il fermo amministrativo

Continuano i controlli a tappeto della Polizia Municipale di Roccadaspide su tutto il territorio: solo due giorni fa, nella frazione di Carretiello, durante dei controlli ordinari, è stata emessa un’elevata sanzione amministrativa ed è stata predisposta la confisca di un veicolo alla cui guida vi era il proprietario, un uomo residente in provincia di Napoli

Autonomia differenziata: il senatore Iannone in visita ad Ottati spiega gli effetti per le aree interne

Nei giorni scorsi, dopo un lungo esame in aula, la Camera dei deputati ha approvato definitivamente il disegno di legge sulla cosiddetta “autonomia differenziata”, che stabilisce le regole e il percorso con cui alcune regioni potranno chiedere maggiore autonomia

Felitto, ecco tutte le deleghe della nuova amministrazione Casella

Il sindaco di Felitto, Carmine Casella, eletto per il suo secondo mandato consecutivo con l’81% dei voti, ha conferito le deleghe ai consiglieri.

Felitto, si ribalta un camion che trasporta legna: illeso il conducente

Attimi di terrore questa mattina a Felitto, sulla SR488 un camion che trasportava legna si è ribaltato finendo fuori strada. Illeso, per fortuna, il conducente, originario di Castel San Lorenzo

infante

Capaccio Paestum, sequestrato immobile destinato a deposito trasformato in appartamento

Continuano i controlli della Polizia Municipale contro l’abusivismo edilizio. Sequestro in località Laura

Corleto Monforte: ritrovate pergamene in pelle animale risalenti al 1300

Sono state affidate a degli esperti, le trentatré pergamene in pelle di animale risalenti al 1300 ritrovate a Corleto Monforte. Gli esperti le spianeranno, interpreteranno e digitalizzeranno per poi farle rientrare a Corleto dove saranno custodite.

Ottati: inaugurato il campo da tennis “Biagio Marino”

Ottati, inaugurato il campo da tennis, è il primo taglio del nastro del secondo mandato dell’amministrazione Guadagno.

Roccadaspide, anziano trovato senza vita in località Fonte

L’anziano è stato trovato in un terreno non molto distante dalla sua abitazione

Castel San Lorenzo, ladri entrano in un garage del centro e rubano una bici elettrica da 2.000 euro

I ladri sono entrati in azione nella notte e probabilmente hanno agito colpo sicuro

Roccadaspide, Antonio Cannalonga, alunno del Liceo Sportivo ai Mondiali di Atletica Leggera

Antonio Cannalonga, studente del liceo Parmenide di Roccadaspide pronto a partecipare al Campionato Mondiale di Atletica Leggera

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Roccadaspide, presentata presso l’aula consiliare la serie “Rumors – La casa bianca” prodotta solo da under 30

La serie è stata presentata in diverse città italiane e Roccadaspide è il comune scelto

Campagna: l’orchestra del liceo musicale “T. Confalonieri” presso il Principato di Monaco

I giovani musicisti hanno vissuto una nuova entusiasmante esperienza in un viaggio alla riscoperta del legame storico con la dinastia dei Grimaldi

Ottati: piazza Umberto I diventa un’isola pedonale per l’estate

Ad Ottati, per il periodo estivo, piazza Umberto I diventa un’isola pedonale. La piazza, vicina alla sede municipale, sita all’interno dello storico e suggestivo convento quattrocentesco, in estate si riempie di turisti, di visitatori e di cittadini che, nel periodo invernale, vivono fuori per lavoro e che ritornano al paese delle origini per godersi la vita tranquilla del borgo cilentano

Sicignano degli Alburni: ecco il nuovo consiglio del Forum dei Giovani

I giovani di Sicignano degli Alburni hanno eletto i nuovi membri del consiglio del Forum, ecco i nuovi consiglieri

Roccadaspide: “Notte prima degli esami” all’Istituto Parmenide

I ragazzi dell’Istituto d’Istruzione “Parmenide” di Roccadaspide si sono ritrovati davanti alla scuola, ieri sera, per celebrare la loro “notte prima degli esami”.

Aquara: pubblicato l’avviso pubblico per diventare “Nonno vigile”

Il comune di Aquara, guidato dal sindaco Antonio Marino, ha approvato e pubblicato l’avviso pubblico per diventare “Nonno Vigile”. Si tratta di un progetto sperimentale che coinvolgerà i residenti dai 65 agli 80 anni d’età

1 52 53 54 55 56 128

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.