Attualità

Fondovalle Calore: nuovo stop al cantiere, l’inchiesta si allarga

La Fondovalle Calore subisce un nuovo stop. Il Tar di Salerno ha annullato l'aggiudicazione del lotto D-E, a causa della mancata valutazione dell’affidabilità delle imprese partecipanti

Alessandra Pazzanese

1 Novembre 2024

L’odissea della Fondovalle Calore continua a tenere banco. Dopo le vicende giudiziarie che hanno coinvolto il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, un nuovo colpo di scena arriva dal Tribunale Amministrativo Regionale di Salerno.

Il Tar annulla l’aggiudicazione del lotto D-E

I giudici amministrativi hanno accolto un nuovo ricorso presentato dal Consorzio Fenix (secondo classificato nella gara), annullando l’aggiudicazione del lotto D-E dell’appalto, del valore di quasi 50 milioni di euro, all’associazione temporanea d’imprese Pagano-Santangelo-Santacroce.

La decisione del Tar si basa su delle incongruenze riscontrate nella valutazione dei requisiti delle ditte partecipanti alla gara. In particolare la stazione appaltante non avrebbe effettuato una valutazione adeguata dell’affidabilità dell’impresa, come previsto dalla normativa vigente. Ciò non comporta necessariamente una esclusione della ditta, ma l’Ente avrebbe comunque dovuto valutarne l’affidabilità.

L’ombra dell’inchiesta

La decisione del Tar arriva in un momento particolarmente delicato per l’opera, già al centro di un’inchiesta della Procura di Salerno. Le indagini sul presidente della Provincia (sospeso) Franco Alfieri, hanno portato ad esaminare anche possibili irregolarità nella gestione dell’appalto del lotto A-B della Fondovalle Calore, anch’esso aggiudicato a un raggruppamento temporaneo d’imprese di cui faceva parte anche la società Santangelo.

Le conseguenze per l’opera

L’annullamento dell’aggiudicazione del lotto D-E rappresenta l’ennesimo stop per un’opera attesa da decenni e che ora rischia di subire ulteriori ritardi, con gravi ripercussioni sull’economia e sulla viabilità della zona.

La stazione appaltante dovrà ora riavviare la procedura di gara per il lotto D-E.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home