Alburni

Corleto Monforte, intitolazione della Biblioteca comunale alla professoressa Carla Reina: prosegue l’iter

La professoressa Reina è rimasta nel cuore di tutti i cittadini e di quanti l’hanno conosciuta per l’impegno profuso sia come docente, sia come amministratrice di Corleto Monforte

Alessandra Pazzanese

3 Novembre 2024

Corleto Monforte, Municipio

Continua l’iter, avviato diversi mesi fa dal Comune di Corleto Monforte, guidato dal sindaco Filippo Ferraro, per l’intitolazione della Biblioteca Comunale alla compianta professoressa Carla Michela Reina.

Il ricordo

La professoressa Reina, venuta a mancare il 28 giugno 2019, è rimasta nel cuore di tutti i cittadini e di quanti l’hanno conosciuta per l’impegno profuso sia come docente, sia come amministratrice di Corleto Monforte. Carla Reina ha insegnato italiano presso la Scuola Media di Corleto per circa trent’anni e non si è mai lasciata sopraffare dalla sua disabilità, mantenendo un carattere energico e portando avanti tanti impegni nell’interesse collettivo.

L’iter

L’amministrazione comunale si è attivata da tempo per mettere a punto ricerche ancora più approfondite sull’esemplare percorso di vita e professionale di Reina per poter poi procedere con l’intitolazione della Biblioteca Comunale, la stessa biblioteca che, nel 1993, quando la professoressa Carla Reina svolgeva il ruolo di vicesindaco, fu da lei istituita. Un tributo, quello che l’amministrazione comunale intende ufficializzare, alla memoria di una donna ammirevole, tanto amata e che tanto ha dato alla comunità di Corleto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home