Alburni

Corleto Monforte, intitolazione della Biblioteca comunale alla professoressa Carla Reina: prosegue l’iter

La professoressa Reina è rimasta nel cuore di tutti i cittadini e di quanti l’hanno conosciuta per l’impegno profuso sia come docente, sia come amministratrice di Corleto Monforte

Alessandra Pazzanese

3 Novembre 2024

Corleto Monforte, Municipio

Continua l’iter, avviato diversi mesi fa dal Comune di Corleto Monforte, guidato dal sindaco Filippo Ferraro, per l’intitolazione della Biblioteca Comunale alla compianta professoressa Carla Michela Reina.

Il ricordo

La professoressa Reina, venuta a mancare il 28 giugno 2019, è rimasta nel cuore di tutti i cittadini e di quanti l’hanno conosciuta per l’impegno profuso sia come docente, sia come amministratrice di Corleto Monforte. Carla Reina ha insegnato italiano presso la Scuola Media di Corleto per circa trent’anni e non si è mai lasciata sopraffare dalla sua disabilità, mantenendo un carattere energico e portando avanti tanti impegni nell’interesse collettivo.

L’iter

L’amministrazione comunale si è attivata da tempo per mettere a punto ricerche ancora più approfondite sull’esemplare percorso di vita e professionale di Reina per poter poi procedere con l’intitolazione della Biblioteca Comunale, la stessa biblioteca che, nel 1993, quando la professoressa Carla Reina svolgeva il ruolo di vicesindaco, fu da lei istituita. Un tributo, quello che l’amministrazione comunale intende ufficializzare, alla memoria di una donna ammirevole, tanto amata e che tanto ha dato alla comunità di Corleto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Torna alla home