Attualità

“Attese interminabili e lunghe file per prestazioni sanitarie urgenti”: la denuncia di Tommasetti

Le lunghe liste d'attesa per le prestazioni sanitarie urgenti, incluso il trattamento del cancro, rappresentano una vergogna per il sistema sanitario campano

Redazione Infocilento

13 Aprile 2023

Aurelio Tommasetti

Le lunghe liste d’attesa per le prestazioni sanitarie urgenti, incluso il trattamento del cancro, rappresentano una vergogna per il sistema sanitario campano.

La nota stampa

Questa critica, espressa senza mezzi termini dal consigliere regionale della Lega Aurelio Tommasetti, evidenzia una preoccupazione crescente riguardo al continuo sforamento dei tempi di attesa per le prestazioni ambulatoriali e i ricoveri nell’Asl Salerno e nel Ruggi d’Aragona, rispetto ai tempi previsti a livello nazionale.

Le dichiarazioni di Tommasetti

Tommasetti sottolinea che i numeri della Campania e della provincia di Salerno sono allarmanti e denuncia il ritardo nelle operazioni che possono mettere a rischio la vita dei pazienti, inclusi quelli affetti da patologie oncologiche come il tumore al seno. In particolare, Tommasetti evidenzia che le liste d’attesa per queste prestazioni sono così lunghe da superare di diversi mesi lo standard nazionale, con una situazione critica presso il Ruggi d’Aragona.

Secondo Tommasetti, questo è un paradosso assurdo che incalza i vertici regionali. La gestione sbagliata del sistema sanitario lascia dietro di sé macerie e la domanda è: come si può giustificare questa situazione agli utenti costretti a mettersi in coda per interventi che potrebbero salvar loro la vita? Tommasetti solleva quindi una domanda importante sul modello sanitario campano e la sua presunta eccellenza, che il governatore De Luca ha sostenuto in passato.

La salute, un diritto di tutti

È evidente che la situazione delle liste d’attesa nella sanità campana rappresenta un problema serio e critico che richiede soluzioni urgenti.

La salute dei pazienti non può essere messa in pericolo dalla cattiva gestione del sistema sanitario. Si spera che le autorità competenti agiranno prontamente per risolvere il problema e garantire una sanità efficiente e tempestiva per tutti i cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Torna alla home