• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Atena Lucana: inaugurata la prima accademia lattiero-casearia finanziata dal Bando Borghi

L’iniziativa rappresenta un passo innovativo nel campo della formazione e valorizzazione del settore caseario, con corsi, masterclass, showcooking, eventi in caseificio e percorsi di valorizzazione del territorio

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 22 Settembre 2025
Condividi
Inaugurazione accademia lattario casearia

Sabato 20 settembre 2025 ha aperto ufficialmente i battenti a Atena Lucana la Talea Cheese Academy, la prima accademia dedicata ai prodotti lattiero-caseari nel territorio, primo progetto finanziato con il Bando Borghi e Archivio Atena.

L’iniziativa

L’iniziativa rappresenta un passo innovativo nel campo della formazione e valorizzazione del settore caseario, con corsi, masterclass, showcooking, eventi in caseificio e percorsi di valorizzazione del territorio. La scuola è stata fondata da Alessandro Paventa, giovane casaro di terza generazione, che ha voluto coniugare la tradizione familiare con un progetto di crescita e sviluppo culturale e imprenditoriale. Talea Cheese Academy, situata in via Maglianiello, non si limita solo all’attività didattica: è anche un laboratorio produttivo dove vengono realizzati formaggi di alta qualità, utilizzando latte animale di capra e pecora, ma anche alternative vegetali come soia e mandorla, e prodotti senza lattosio.

La soddisfazione del sindaco

Il sindaco di Atena Lucana, Luigi Vertucci, ha espresso grande soddisfazione per questa inaugurazione, sottolineando come l’iniziativa rappresenti il primo risultato concreto del progetto Archivio Atena, dedicato alla conservazione del patrimonio immateriale. “Da un’idea immateriale siamo passati a un’impresa concreta – ha dichiarato –. Alessandro non solo produce formaggi, ma trasmette anche il sapere alle nuove generazioni, offrendo opportunità di formazione a giovani e professionisti”.

Paventa ha raccontato l’evoluzione della sua attività, nata con eventi agroalimentari nel 2023 nel Vallo di Diano e nel Cilento, e oggi trasformata in una vera e propria accademia: “Vogliamo che Talea diventi un laboratorio dove sapere, gusto e socialità si incontrano, facendo del formaggio un’esperienza autentica da vivere e condividere”. La nascita di Talea Cheese Academy segna così un’importante tappa per il territorio, che punta a consolidare l’eccellenza casearia e a promuovere la cultura agroalimentare attraverso formazione, innovazione e valorizzazione del patrimonio locale.

TAG:accademia lattiero-caseariaatena lucanabando borghivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Vatolla: successo per l’ultimo appuntamento di “Musica Classica nei Borghi”

Protagonista della serata finale è stato il pianista Federico Cirillo, che ha…

Raffaella Giaccio
Raffaella Giaccio
22 Settembre 2025
Polizia Locale

Battipaglia, Polizia Locale: denunciato commerciante di e-bike modificate

Sequestrati 4 velocipedi e fermate due auto con targa ucraina

Silvana Scocozza
Silvana Scocozza
22 Settembre 2025

Sapri: la Città del Golfo di Policastro in piazza per la giornata nazionale Pro Palestina

Un momento di unione a favore dello stato della Palestina che ha…

Maria Emilia Cobucci
Maria Emilia Cobucci
22 Settembre 2025
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image