Attualità

Asl Salerno: la CISL FP proclama lo stato di agitazione e indice l’assemblea generale

Le dichiarazioni del segretario provinciale della CISL FP Alfonso Della Porta

Comunicato Stampa

27 Giugno 2024

Asl Salerno

Dopo numerosi tentativi effettuati di risoluzione delle gravi problematiche che stanno causando non poche criticità ai lavoratori e di riflesso minando gravemente la quantità e qualità delle prestazioni per l’utenza con mancato soddisfacimento dei Livelli Minimi di Assistenza, la CISL FP di Salerno si è vista costretta a dichiararlo stato di agitazione del personale.

InfoCilento - Canale 79

Il primo di luglio l’organizzazione sindacale ha indetto un’assemblea con tutti i lavoratori presso la sede di via Nizza dell’Asl Salerno. A dichiararlo è il Segretario Provinciale della CISLFP – Alfonso Della Porta – Purtroppo constatiamo che l’annosa problematica della carenza di personale per quasi tutti i profili del comparto a tutt’oggi non è stata risolta, anzi risulta peggiorata con la disposizione emanata dalla Direzione Sanitaria in merito alla deroga delle prestazioni effettuabili in regime di straordinario poiché non recepita dalle direzioni mediche di presidio, incalza – Alfonso Della Porta – Difatti, nel mentre vengono autorizzate ore eccedenti rispetto al limite massimo effettuabile, le ore pregresse debitamente autorizzate non risultano remunerate. Siamo consapevoli che stiamo assistendo ad una mancata assunzione di responsabilità da parte della Direzione Sanitaria Centrale, poiché la stessa viene delegata ai direttori periferici ovvero dei singoli macro – centri, strutture in totale assenza di controllo.

Ne deriva che per sopperire alle gravi carenze di personale questi ultimi stanno predisponendo turnistiche lavorative in difformità alle norme legislative e contrattuali, senza riposi biologici obbligatori e con aumento del debito orario mensile in assenza di remunerazione, dichiara il Segretario Provinciale – Alfonso Della Porta – È una situazione inaccettabile che sta creando enormi disagi anche a causa della mancata remunerazione delle indennità previste dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per interpretazioni distorte e unilaterali nei centri periferici. Allo stato attuale la situazione è divenuta insostenibile. A più riprese abbiamo sollecitato l’avvio di piani di reclutamento eccezionali ed ora, per i lamentati gravi ritardi non risolti la sanità provinciale corre il rischio di crollare irreversibilmente e inesorabilmente. Abbiamo avviato la richiesta di convocazione per il tentativo obbligatorio di conciliazione e, se immediatamente non interviene il Direttore Generale Sosto, andremo sicuramente allo sciopero generale del personale del comparto dell’ASL Salerno

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Torna alla home