La UIL FPL Salerno, attraverso il Coordinatore Provinciale Vito Sparano, ha sollevato una questione critica riguardante l’organizzazione del personale sanitario. In una comunicazione ufficiale, il sindacato ha evidenziato l’impiego di infermieri e operatori socio-sanitari (O.S.S.) in ruoli amministrativi, una prassi che, pur consolidata, rischia di compromettere la funzionalità dei servizi sanitari, soprattutto nei periodi di maggiore pressione come quello estivo.
Impiego improprio e carenza apparente
Secondo quanto riportato dalla sigla sindacale, l’assegnazione di personale sanitario a compiti amministrativi genera una “apparente carenza di personale sanitario operativo”, che non riflette la reale disponibilità di risorse umane nei reparti. Tale distorsione organizzativa può avere ripercussioni significative sulla qualità dell’assistenza e sulla gestione delle emergenze stagionali.
Richiesta di verifica e trasparenza
La UIL FPL Salerno ha chiesto alle autorità competenti di avviare le procedure di verifica già concordate in sede di delegazione trattante. In particolare, il sindacato sollecita:
La comunicazione del numero di unità di personale sanitario attualmente impiegate in attività amministrative, escludendo i dipendenti dichiarati inidonei alle mansioni sanitarie secondo normativa vigente; l’indicazione di eventuali lavoratori che, pur svolgendo funzioni amministrative, continuano a percepire indennità tipiche del profilo sanitario; la specificazione se tali dipendenti siano stati assegnati a mansioni amministrative tramite comando o assegnazione.
Differenze tra comando e assegnazione
Il documento chiarisce le implicazioni giuridiche delle diverse modalità di impiego:
Il comando ha carattere temporaneo e può essere prorogato una sola volta, esclusivamente in presenza di esigenze eccezionali.
L’assegnazione può essere temporanea o definitiva, comportando una modifica dello status giuridico e del trattamento economico del dipendente.
Appello al rispetto delle norme contrattuali
Nel concludere la nota, Vito Sparano ha espresso l’auspicio che le autorità competenti intervengano con urgenza per “garantire il corretto impiego del personale sanitario, nel rispetto delle norme contrattuali e della dignità di chi quotidianamente svolge con impegno e professionalità le proprie mansioni”.