• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Arriva Ottobre: il mese che veste d’autunno la memoria

Ottobre è il mese dell’autunno, della vendemmia e delle riflessioni. Feste, proverbi e curiosità lo rendono un tempo ricco di memoria, colori e tradizioni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Ottobre 2025
Condividi
Vigneto

Con l’arrivo di ottobre, l’anno imbocca il suo ultimo tratto, lasciandosi alle spalle l’estate e accogliendo i primi freddi, le nebbie mattutine, il profumo di castagne e la luce dorata che accarezza i pomeriggi. È il mese della vendemmia, dei boschi che si tingono di rame, delle sagre paesane e delle riflessioni che preludono all’inverno. Ottobre è un tempo di transizione, ma anche di raccolta: ciò che è stato seminato nei mesi caldi ora si raccoglie, si conserva, si celebra.

Feste e ricorrenze

1 ottobre – Giornata internazionale delle persone anziane, istituita dall’ONU per valorizzare il ruolo degli anziani nella società
4 ottobre – San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e degli animali: molte scuole e parrocchie celebrano il santo con benedizioni e iniziative
9 ottobre – Giornata mondiale della posta, in memoria della fondazione dell’Unione Postale Universale nel 1874
16 ottobre – Giornata mondiale dell’alimentazione, promossa dalla FAO per sensibilizzare sull’accesso al cibo e la sostenibilità agricola
31 ottobre – Halloween, festa di origine celtica ormai diffusa anche in Italia, tra zucche intagliate e travestimenti

Curiosità storiche e culturali

Il nome “ottobre” deriva dal latino octo, otto, perché era l’ottavo mese del calendario romano.
In epoca medievale, ottobre era considerato il mese della semina: “Chi semina in ottobre, raccoglie in giugno.”
In molte regioni italiane, ottobre è il mese della transumanza: le greggi scendono dai pascoli montani verso le pianure.
Nella tradizione contadina, ottobre è legato alla luna piena detta “Luna del Cacciatore”, utile per le battute di caccia notturne.

Proverbi popolari

“Ottobre piovoso, anno fruttuoso.”
“Ottobre gelato, campo fortunato.”
“In ottobre il vino è nelle botti e il grano nei sacchi.”
“Ottobre è bello, ma tiene il mantello.”

Questi detti riflettono la saggezza rurale, che osserva il cielo e la terra per trarne auspici e consigli.

Altre curiosità

Il fiore di ottobre è il calendula, simbolo di conforto e protezione.
La pietra del mese è l’opale, associata alla speranza e all’intuizione.
In letteratura, ottobre è spesso evocato come tempo di malinconia e bellezza: da Pascoli a Pavese, molti autori hanno colto il fascino discreto di questo mese.

Ottobre è il mese che invita alla riflessione, alla cura della casa e della memoria. È il tempo in cui il mondo rallenta, si fa più silenzioso, e ci offre l’occasione di ascoltare ciò che spesso, nei mesi più frenetici, non riusciamo a sentire. Un mese che non urla, ma sussurra. E in quel sussurro, c’è tutta la poesia dell’autunno.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 19 novembre: Toro, continua un percorso di maggiore stabilità. Scorpione, si aprono nuove prospettive, soprattutto per chi sta cercando un cambiamento

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Gal Pesca Magna Graecia: presentata a “Gustus” la nuova strategia

Cerretani: “una strategia che nasce dal confronto con il territorio”

Sport, terza categoria: alla scoperta del progetto della Piagginese

Una nuova piccola realtà sportiva ai microfoni di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.