Sapri: “Presto la riapertura del cineteatro”, ad annunciarlo il sindaco, Antonio Gentile
Il CineTeatro Ferrari presto verrà riaperto. Ad annunciarlo il Sindaco di Sapri Antonio Gentile
Eboli, lotta agli incivili: rifiuti abbandonati nel centro storico. Elevate le contravvenzioni
Il borgo antico invaso dai rifiuti. La lotta agli incivili prosegue ma non c’è tregua tra vicoli e scalelle.
Salerno ricco di eventi a Salerno, Loffredo: “Prolungano l’estate”
Da oggi torna a Salerno "Gusto Italia in Tour" sul Lungomare cittadino, in zona Santa Teresa.
Gli operai della Provincia di Salerno sono a lavoro in seguito ad una frana che si era verificata sulla Sp 414 nel comune di Roccadaspide.
Pollica, 14 anni dall’uccisione del “Sindaco Pescatore”: oggi il ricordo della sua comunità
Ricorre oggi, 5 settembre 2024, l'anniversario della morte di Angelo Vassallo, il "Sindaco Pescatore" di Pollica. Sono trascorsi 14 anni dalla barbara uccisione che avvenne nella serata del 5 settembre 2010.
Capaccio Paestum: al Capoluogo installata una targa in memoria di Pasquale Sabia
È stata installata, questa mattina, a Capaccio Capoluogo, una targa commemorativa vicino la panchina dove Pasquale Sabia, compianto cittadino conosciuto da tanti e benvoluto, amava sostare in compagnia dei suoi compaesani.
Tg InfoCilento 5 settembre 2024
Rivedi l'edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo.
Maltempo, raffiche di vento e pioggia: danni lungo la costa e nell’interno
Sono bastati pochi minuti di maltempo per creare problemi e disagi dal litorale alle aree interne
La Maschkarata sanmaurese e “Carnuluvaru mio” sono ufficialmente iscritti nell’Inventario per il Patrimonio Culturale Campano (IPIC).
Pregiudicato napoletano arrestato ad Ascea: nei guai 35enne
L'uomo si era allontanato da Napoli e si era nascosto ad Ascea dove è stato sorpreso dai Carabinieri
Agropoli, IC Gino Rossi Vairo: gli studenti pronti a vivere l’iniziativa “Puliamo il Mondo”
Anche quest’anno la città di Agropoli aderisce all'iniziativa "Puliamo il Mondo" in collaborazione con Legambiente e le scuole del territorio
Turismo in Cilento, è Camerota la regina del 2024
Bene Camerota e Centola che hanno l'indice di attrattività maggiore in base alle strutture ricettive presenti. Ecco i dati dei comuni
“Cilento da scoprire”: alla scoperta di Montano Antilia e della sua storia religiosa
Insieme al sindaco Luciano Trivelli, alla presidente della proloco Antonella Gammarano, parleremo di come il borgo cilentano sia cresciuto e della storia religiosa che caratterizza il borgo cilentano
Altavilla Silentina, deceduto il 59enne affetto da encefalite. L’uomo era anche ammalato di leucemia
È deceduto Amedeo D’Aniello, il 59enne di Altavilla Silentina affetto da encefalite, probabilmente in seguito alla puntura di una zanzara Culex e ricoverato presso l’ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno.
Lina Sastri al Festival Segreti d’Autore a Sessa Cilento
L'attrice ha dialogato con Nadia Baldi prima della proiezione del film "La casa di Ninetta" che segna il suo debutto alla regia
Vallo della Lucania: iniziati i lavori per il nuovo istituto scolastico “Andrea Torre” e “Parmenide”
A Vallo della Lucania sono iniziati i lavori di abbattimento degli edifici scolastici Andrea Torre e Parmenide.
Recupero e tutela di Roscigno Vecchia: un progetto per la valorizzazione del luogo
Crescita e sviluppo di “valori veri” che sigillano nuovamente lo stretto rapporto che c’è tra Roscigno e la Soprintendenza e il Parco
Vibonati, estate 2024, eventi, presenze e gestione rifiuti: parla il sindaco Manuel Borrelli
Incremento delle presenze turistiche, successo per i molteplici eventi realizzati e buona gestione del sistema di raccolta dei rifiuti. E' positiva l'estate 2024 nel comune di Vibonati