Meteo: il caldo non concede tregua. Le previsioni
L’Europa centro-occidentale e il bacino del mediterraneo, Italia compresa, rimangono sotto il giogo della figura anticiclonica nord-africana. Sul nostro Paese si sono nuovamente instaurate condizioni da onda di calore, così come evidenziato anche dal rispettivo indice che, pur senza arrivare a valori da primato, identifica sulle nostra città un disagio fisico molto intenso. ANALISI SINOTTICA: […]
Emergenza idrica: da giorni senz’acqua a Stella Cilento
STELLA CILENTO. Persiste da diversi giorni il problema di interruzione idrica nella frazione Droro.
Michele Placido nella patria della Dieta Mediterranea testimonial di “Cinecibo”
La quarta edizione di Cinecibo, Il festival del cinema a tema gastronomico ideato e diretto da Donato Ciociola, si terrà nel territorio di origine della Dieta Mediterranea. La kermesse che vede confermata, anche quest'anno, la presenza dell'attore e regista Michele Placido nel ruolo di presidente onorario, si terrà nelle suggestive e antiche stanze di Palazzo Mainenti e presso il teatro auditorium “Leo De Bernardinis” di Vallo della Lucania, dal 2 al 4 ottobre 2015.
“Montantico”, un salto nel passato con scene di vita d’un tempo e suggestive rievocazioni
L’incantevole borgo del seicento di Montecicerale farà da location all’evento che si terrà dal 5 al 7 agosto 2015. Si tratta di un luogo dove è facile perdersi nel silenzio e nei sapori di una volta con l’apertura di taverne per assaporare i gustosi prodotti tipici cilentani, rappresentazione delle scene di vita d'un tempo e suggestive rievocazioni storiche fisse ed itineranti allietate dall’esibizione di giullari, musici, menestrelli e artisti di strada rigorosamente locali in costumi dell'epoca della civiltà contadina Cilentana.
Bellezza a quattro zampe: nel Cilento il “Collare d’oro”
Arriva nel Cilento un evento interamente dedicato agli amici a quattro zampe. E' infatti in programma in diverse località "Il Collare D’oro di Razza e Meticci" ideato e realizzato da Francesco Procopio e giunto alla sua terza edizione.
“Raccontare gli Alburni: paesaggio natura e biodiversità”
“Raccontare gli Alburni: paesaggio natura e biodiversità” è questo il fil rouge del contest fotografico che si terrà domenica, 9 agosto, a Sant’Angelo a Fasanella. Ad organizzarlo il Gruppo culturale GESMA.
Riapre la Cilentana: ecco le modalità
Domani, 17 luglio, alle ore 18,00, riapre la strada a scorrimento veloce Cilentana, nel tratto interessato dal dissesto strutturale del viadotto “Chiusa” (nel comune di Agropoli). L’apertura sarà realizzata a senso unico in direzione sud, in tutti i fine settimana, dal venerdì, ore 7,00, al lunedì, ore 13,00, fino al 7 settembre.
Al GFF l’anteprima de “I frutti del lavoro” il corto girato a Vibonati
GIFFONI VALLE PIANA. Tra gli appuntamenti della 45° edizione del Giffoni Film Festival 2015 c'è anche l’anteprima nazionale del cortometraggio “I frutti del lavoro” del regista salernitano Andrea D’Ambrosio. La proiezione avverrà il prossimo 20 luglio, nella Sala Cinema/Teatro Lumière, alle ore 12.30.
Ogliastro Cilento, domani si inaugura il centro per immigrati
OGLIASTRO CILENTO. Dopo le polemiche dei mesi scorsi, domani sarà inaugurato ufficialmente il centro di accoglienza per immigrati di via Panoramica.
Microcredito, a Capaccio incontro con l’on. Luigi Di Maio (M5S)
Dal 27 maggio è operativo il Fondo del Microcredito, presentato nell’incontro tenutosi il 14 aprile nei locali della BCC di Capaccio Paestum. Il Microcredito consiste nell’erogazione di “piccoli prestiti per piccoli progetti” e lo scopo del Fondo è quello di sostenere quei soggetti che non sono in condizione di rivolgersi al sistema creditizio per assenza di garanzie idonee.
Ancora vacanze vip nel Cilento
Vacanze vip nell’ultimo week end nel Cilento. Da Capaccio a Sapri alcuni ospiti illustri hanno scelto ancora una volta il territorio per le loro vacanze.
Agropoli, storia di un ospedale tra intrighi e spot elettorali
Dopo due anni riapre, forse. I dubbi sono d’obbligo visto che la vicenda dell’ospedale civile di Agropoli è intricata e ricca di colpi di scena. Lo fu già a partire dal 2004, anno in cui l’allora presidente della Regione, Antonio Bassolino, con il suo vice, Antonio Valiante, inaugurò in pompa magna la struttura. Una iniziativa vista […]
Un mese dedicato alla cipolla, all’insegna di cultura, arte, musica ed enogastronomia
Ci siamo, sta per partire la seconda edizione della Festa della Cipolla di Vatolla, dopo il successo della prima edizione del 2014 quest’anno si propone una nuova formula con un appuntamento di un mese: quattro fine settimana all’insegna della Cultura, l’arte, la musica e l’enogastronomia ed un mese di mercato aperto della cipolla.
A Paestum torna il festival dedicato ad arte, cultura, ecologia e solidarietà
CAPACCIO. Anche quest’anno torna il consueto e atteso appuntamento con Festambiente, festival di ecologia, arte, cultura e solidarietà organizzato dal circolo Legambiente di Paestum-Capaccio che si svolgerà come sempre presso l’oasi dunale di Paestum il 17-18-19 Luglio.
Agropoli festeggia la Madonna del Carmine, task force viabilità
AGROPOLI. Il 16 luglio è il giorno tradizionalmente dedicato alla Madonna del Carmine. La Vergine del Monte Carmelo è festeggiata in tante località cilentane (leggi qui) ed anche ad Agropoli dove esiste una chiesetta nella frazione omonima. Il giorno dei festeggiamenti, molto sentiti nella comunità dell’Alto Cilento, rappresenta anche un momento di preoccupazione per la […]
Sanità: potenziamento per l’ospedale di Polla
POLLA. Buone notizie per il locale ospedale. L'Asl Salerno ha annunciato l’affidamento del “Service di un sistema laser ad eccimeri” e di un “Service di un sistema laser a Femtosecondi” per il reparto di Oculistica dell’ospedale di Polla.
San Mauro la Bruca, il “Miracolo Eucaristico”
Quasi mezzo secolo fa, nella notte del 25 Luglio 1969, ignoti ladri penetrarono nella Chiesa Parrocchiale dedicata a Sant’Eufemia e rubarono, oltre ad oggetti sacri e le Reliquie dei Santi Patroni, anche il Calice contenente Ostie consacrate. San Mauro la Bruca subì un furto che sconvolse l’intera comunità: furono trafugate perfino le Osti consacrate presenti […]
Studenti capaccesi al Giffoni Film Festival
Gli allievi della scuola secondaria di primo grado dell’istituto Comprensivo Capaccio Paestum saranno al Giffoni Film Festival, venerdì 17 luglio alle ore 17, per partecipare alla finale del concorso Schhol Movie.