Attualità

Diffuso allerta meteo a partire da domenica. Ecco la situazione in Cilento

24 ore di allerta meteo di colore giallo in Cilento, Alto Sele, Tusciano e Piana del Sele.

Redazione Infocilento

23 Aprile 2016

24 ore di allerta meteo di colore giallo in Cilento, Alto Sele, Tusciano e Piana del Sele.

Il responsabile della sala operativa della Protezione Civile della Regione Campania, Vincenzo Cinici, ha diffuso un allerta meteo per condizioni avverse dalle 8 di domani (domenica 24 aprile) fino alle successive 24 ore. In particolare nell’area del Tusciano, Alto Sele, Piana del Sele, Tanagro Alto Cilento e Basso Cilento sono previste precipitazioni sparse, a locale carattere di rovescio o temporale; venti moderati o localmente forti occidentali con raffiche nei temporali; mare localmente agitato.

Inoltre è stato emanato un avviso regionale di Criticità Idrogeologica ed Idraulica. Pertanto sarà attivata presso
la S.O.R.U., per la tipologia di Rischio Idrogeologico localizzato ed Idraulico localizzato, la “fase operativa di attenzione (associata a Criticità Ordinaria – Codice Colore : Giallo) per le seguenti tipologie di evento:
– Idogeo – Possibili fenomeni di erosione, frane superficiali, colate rapide detritiche o di fango; Possibili cadute massi; Occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili; innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti, ecc.); fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e scorrimento superficiale nelle sedi stradali; Condizioni di rischio residuo per saturazione dei suoli, anche in assenza di forzantemeteo.
– Idraulico – Fenomeni localizzati di incremento dei livelli dei corsi d’acqua maggiori generalmente contenuti all’interno dell’alveo; anche in assenza di precipitazioni, il transito dei deflussi nei corsi d’acqua maggiori può determinare criticità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home