Attualità

Cilento, comune avvia nuove bonifiche del territorio dall’amianto

In settimana ripulita un'area prossima alla Mingardina. Nei prossimi giorni sono previsti altri tre interventi sul territorio.

Luisa Monaco

24 Aprile 2016

In settimana ripulita un’area prossima alla Mingardina. Nei prossimi giorni sono previsti altri tre interventi sul territorio.

CAMEROTA. Nuovi interventi di bonifica sul territorio comunale. Ad annunciarlo l’assessore all’ambiente Ciro Troccoli. Venerdì si è provveduto a rimuovere rifiuti pericolosi, e in particolare lastre di amianto, in un’area prossima alla Mingardina. Si tratta soltanto del primo di tre interventi atti a bonificare punti del territorio comunale dove sono presenti delle microdiscariche illegali (in particolare la Baia degli Infreschi e Capocanto). L’operazione rientra nell’ambito della campagna “Camerota terra libera dall’amianto”.

Il progetto è iniziato nel 2014 e si è sviluppato in varie fasi. La prima è stata basata principalmente su una campagna di comunicazione e sensibilizzazione realizzata nelle scuole e con dei punti informazione attivati in tutto il territorio comunale. La seconda con la raccolta delle segnalazioni presso l’ufficio Ambiente con l’istituzione dello sportello InfoAmianto. L’ultima, infine, ha portato ad interventi concreti sul territorio.

“Camerota Terra Libera dall’Amianto” è stato segnalato anche come buona pratica nell’ambito dell’edizione 2014 di Comuni Ricicloni, tenutasi a Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

Torna alla home