• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Luglio 2025
Condividi
Modesto del Mastro

“Le polemiche di questi giorni sulla chiusura del punto nascita di Sapri e sul presunto abbandono delle aree interne da parte del Governo nazionale sono profondamente scorrette e, in certi casi, deliberatamente strumentali”. Lo dichiarano il consigliere provinciale Modesto Del Mastro e il coordinatore cilentano di Fratelli d’Italia Giampiero Nuzzo replicando alle dichiarazioni del Nursind.

La nota stampa

“Il Punto Nascita di Sapri, com’è noto, è oggetto di norme statali già in vigore da anni. Tuttavia, deroghe per aree disagiate erano e sono possibili. Per questo, anche il Nursind, che sembra essere diventato il portavoce del Pd cilentano, dovrebbe domandarsi perchè la Regione Campania guidata dal Presidente De Luca non ha presentato una nuova richiesta di deroga dopo il 2019? Chi governa da dieci anni in Campania oggi cerca capri espiatori, ma la responsabilità è politica e amministrativa, ed è locale”.

Per quanto riguarda, invece, le Aree Interne, Del Mastro e Nuzzo ricordano: “I dati aggiornati al 31 dicembre 2024 parlano con chiarezza: le Aree Interne dell’Italia, con la Sinistra al governo, sono state dimenticate. Una montagna di fondi disponibili, ma fermi nei cassetti. Solo il 62,8% delle risorse programmate è stato impegnato e appena il 37,7% effettivamente pagato. In alcune aree emblematiche non hanno superato neppure il 10%. Un fallimento su tutta la linea. Un’eredità di immobilismo che ha generato disuguaglianze e abbandono. Con il Governo Meloni si è registrato un cambio di passo dando finalmente dignità e futuro alle Aree Interne.

I numeri

E a parlare sono sempre i numeri: 10.407 cantieri aperti per la Banda Ultra Larga nelle aree bianche; 4.630 comuni collaudati, 6.633 in fase di commercializzazione; investimenti mirati per garantire connessione anche nei territori più isolati, con fondi FSC, FESR e FEASR. Superati gli obiettivi per il capitolo ‘borghi, cultura e imprese’: 1.350 interventi culturali già realizzati, oltre i target PNRR; 2.591 imprese sostenute nei borghi della Linea B, con 188 milioni di euro erogati; dei 3.744 interventi complessivi, 3.627 sono regolarmente in corso, solo 84 sono potenzialmente critici e appena 33 potrebbero sforare il 2026. Gli obiettivi per il 2026 a portata di mano: 2.000 interventi culturali e 2.500 imprese; con il Progetto Polis, gestito dal MIMIT, sono stati attivati 800 milioni di euro per portare i servizi dello Stato nei piccoli comuni.

A parlare, come sempre, sono i numeri. Dove la sinistra ha lasciato disordine, ritardi e sprechi, il Governo Meloni ha portato concretezza, visione e tempestività. Per questo il sindacato, invece di ergersi a difensore d’ufficio della Sinistra, dovrebbe prima informarsi” concludono Del Mastro e Nuzzo.

TAG:Cilentomodesto del mastronursind
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.