• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Archivio Atena: Gli studenti ISIA esplorano il tema della festa

Gli studenti dell'ISIA di Urbino esplorano il tema della festa ad Atena Lucana! Un'occasione per scoprire il potere aggregativo e identitario delle celebrazioni attraverso la fotografia e la ricerca.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 24 Aprile 2024
Condividi
Mario Cresci

Per il quarto anno consecutivo, l’Archivio Atena di Atena Lucana apre le sue porte agli studenti dell’ISIA di Urbino per una residenza artistica dedicata al tema della “festa”.

Dal 20 al 27 aprile, undici studenti del biennio in fotografia, accompagnati dai docenti Luca Capuano e Mario Cresci, uno dei maestri più rinomati della fotografia italiana, si immergeranno nella comunità di Atena Lucana per esplorare le diverse sfaccettature del festeggiamento.

La festa come elemento di coesione sociale e identità locale

Che sia pubblica o privata, religiosa o laica, antica o moderna, la festa rappresenta un momento di aggregazione e di ricarica per la vita sociale e spirituale di una comunità. Attraverso un approccio interdisciplinare, gli studenti dell’ISIA approfondiranno il tema della festa, indagandone le diverse declinazioni e complessità.

Ricerca, fotografia e racconto: un archivio digitale in evoluzione

Le ricerche, i progetti fotografici, la documentazione sonora e video realizzati durante la residenza confluiranno nell’archivio digitale dell’Archivio Atena, che conta già circa 10.000 documenti digitali. Questo materiale diventerà un bene comune fruibile da tutti, contribuendo ad arricchire l’archivio di comunità.

Un dialogo tra presente e passato: Mario Cresci e la fotografia

Venerdì 26 aprile, Mario Cresci terrà un talk dal titolo “Intorno Segni Migranti” nell’aula consiliare del Comune di Atena Lucana. Un’occasione per ripercorrere la sua carriera e approfondire il suo linguaggio fotografico sperimentale e innovativo.

La fotografia come strumento di indagine e racconto del contemporaneo

Luca Capuano, docente e artista, accompagnerà gli studenti durante la residenza, guidandoli nella loro esplorazione del tema della festa. La sua ricerca artistica, che combina arte, fotografia e architettura, si interroga sullo spazio contemporaneo, la storia e la memoria collettiva.

Mostra e restituzione finale

I lavori realizzati dagli studenti durante la residenza saranno presentati in anteprima venerdì 26 aprile e confluiranno in una mostra a settembre. Un modo per restituire alla comunità di Atena Lucana la ricchezza e la varietà di sguardi emersi durante questa esperienza formativa.

L’Archivio Atena: un laboratorio di comunità e cultura

Il progetto Archivio Atena, promosso dal Comune di Atena Lucana, si configura come un vero e proprio laboratorio di comunità e cultura. Attraverso la raccolta e la valorizzazione del patrimonio culturale locale, l’archivio contribuisce a rafforzare l’identità del territorio e a promuoverne lo sviluppo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:archivio atenaatena lucanavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campo calcio

Truffe sportive: scatta il blitz. Sospetti anche su una gara della Salernitana primavera

Truffe sportive: smantellata presunta associazione a delinquere in Calabria. Società e tesserati…

Orti urbani

Vibonati istituisce il Premio “Felice Polito”: valorizzare gli orti familiari e la sostenibilità ambientale

Vibonati approva il Premio “Felice Polito” per promuovere la cura degli orti…

Emporio Orria

Cilento: le piccole attività rischiano la chiusura. “Sosteneteci. Ogni acquisto è un gesto d’amore per il proprio paese”

Un post sui social dei titolari dell’Emporio De Matteis di Orria ha…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.