• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aquara, San Lucido co – patrono della Diocesi Teggiano – Policastro: la richiesta del sindaco al Vescovo

Il Comune di Aquara, da diverso tempo, ha intrapreso un percorso di valorizzazione della storia e dei percorsi di San Lucido e ha stilato diversi gemellaggi con le città unite dalla devozione verso il Santo

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 10 Marzo 2025
Condividi
Aquara, sindaco Marino con il Vescovo Diocesi Teggiano-Policastro

Nei giorni scorsi il sindaco di Aquara, Antonio Marino, insieme al sindaco di Teggiano, Michele Di Candia, ha incontrato, in un momento informale e amichevole, il Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro, Monsignor Antonio De Luca. Durante l’incontro, il sindaco Marino, ha avanzato l’ipotesi di proclamare San Lucido co-patrono della Diocesi di Teggiano – Policastro il cui patrono è San Cono da Teggiano.

La richiesta

“Poiché la storia di San Lucido affonda le sue radici ad Aquara, come quella di San Cono a Teggiano, essendo i due Santi fortemente legati al nostro territorio, ho avanzato l’ipotesi di elevare il nostro patrono San Lucido a co-patrono della Diocesi. È anche un modo per far conoscere di più la storia dei due Santi. Il nostro Vescovo si è detto interessato alla proposta, ma intenzionato ad elaborare un programma che vada oltre e che metta in relazione l’attività dei benedettini della Diocesi. Bisognerà seguire un iter preciso, ma a breve ci sarà un altro incontro per stabilire il tutto e andare avanti” ha fatto sapere Marino ringraziando Monsignor De Luca per l’accoglienza e l’attenzione dimostrata.

I gemellaggi

Il Comune di Aquara, da diverso tempo, ha intrapreso un percorso di valorizzazione della storia e dei percorsi di San Lucido e ha stilato diversi gemellaggi con le città unite dalla devozione verso il Santo anche con lo scopo di diffondere la conoscenza della storia del Santo. Ad Aquara sono diversi i luoghi rimasti nella storia poiché noti come luoghi in cui San Lucido ha vissuto alcuni momenti della sua vita.

s
TAG:alburniAquaraco patronodiocesi teggiano-policastrosan lucido
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Seconda Categoria – Alla scoperta del Real Cilento: parola a Camillo Passaro

Con entusiasmo e spirito di appartenenza, il Real Cilento si conferma una…

Fiume Solofrone

Agropoli, appello ad interventi per il fiume Solofrone: «c’è rischio allagamenti»

Residenti chiedono interventi urgenti per garantire la messa in sicurezza del fiume…

Pablo Picasso

Almanacco del 25 Ottobre: nasceva oggi Pablo Picasso

Il 25 Ottobre celebra la pasta e l’arte, ricorda la nascita di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.