Un accordo di grande importanza strategica per il settore vinicolo è stato siglato nel comune di Taurasi, noto come la “capitale del vino DOC”, tra i sindaci delle due località: Antonio Tranfaglia di Taurasi e Antonio Marino di Aquara. L’intesa, definita come un patto di amicizia e collaborazione, ha l’obiettivo di rafforzare la promozione e la valorizzazione delle produzioni enologiche di entrambi i territori.
Un’alleanza per l’eccellenza vinicola
Il patto tra i due comuni rappresenta un’iniziativa significativa, specialmente considerando le rispettive peculiarità: Taurasi, celebre per il suo vino DOC, e Aquara, che vanta la maggiore estensione di vigneti nella provincia. L’alleanza mira a creare una sinergia tra le due realtà, con l’intenzione di supportare i produttori locali e di dare nuovo slancio al settore.
Il sindaco di Taurasi, Antonio Tranfaglia, ha accolto la delegazione di Aquara con grande entusiasmo, sottolineando l’importanza di questa collaborazione per il futuro del vino.
Visite e collaborazioni future
Come parte dell’accordo, una delegazione proveniente da Taurasi si recherà prossimamente ad Aquara per incontrare i produttori locali. L’obiettivo è quello di creare una rete di collaborazione che possa portare benefici reciproci. Durante l’incontro a Taurasi, le delegazioni hanno avuto l’opportunità di visitare due realtà di eccellenza del territorio: l’azienda olearia Fam, che esporta il suo olio in sette Paesi, e le storiche Cantine Caggiano. Antonio Caggiano, custode di un’attività con oltre sessant’anni di storia e passione, è stato attivamente coinvolto nella visita.