• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Appalti PNRR, la gara si vince per 4 centesimi: il TAR conferma l’aggiudicazione al Comune di Sessa Cilento

Una ditta ha vinto un appalto PNRR per soli 4 centesimi, grazie a un intervento cruciale sul tetto. Il TAR di Salerno respinge il ricorso e conferma l'aggiudicazione

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 11 Settembre 2025
Condividi
Municipio Sessa Cilento

Un punto di differenza? No, appena quattro centesimi. E quattro centesimi che valgono un appalto con fondi PNRR per la realizzazione di un incubatore di comunità e che, soprattutto, sono stati difesi con successo al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) di Salerno. La sentenza, emessa in forma semplificata per manifesta infondatezza del ricorso, ha confermato l’aggiudicazione dei lavori da parte del Comune di Sessa Cilento alla ditta vincitrice, respingendo le accuse di irregolarità avanzate dall’impresa arrivata seconda.

Le contestazioni

La contesa ruotava attorno all’assegnazione di un appalto finanziato con fondi PNRR, un progetto destinato a creare uno spazio multifunzionale chiamato “a putea – incubatore di comunità”, per la formazione professionale e il supporto alle micro-imprese del territorio.

Il progetto, gestito dalla Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” per conto del Comune, aveva visto la partecipazione di due principali contendenti: la ditta aggiudicataria con 92,580 punti, e la seconda classificata con un punteggio di 92,538. Un distacco minimo, di soli 0,042 punti, che ha spinto la seconda classificata a presentare ricorso.

La seconda in graduatoria ha impugnato la decisione, contestando il punteggio assegnato alla ditta vincitrice per le migliorie tecniche proposte. In particolare, il ricorso mirava a escludere dalla valutazione gli interventi per l’impianto fotovoltaico e il solare termico, ritenuti dalla ricorrente “non finiti, funzionanti e collaudabili”.

Tuttavia, il TAR ha respinto il ricorso, ritenendolo manifestamente infondato. La sentenza ha evidenziato come le valutazioni della commissione di gara rientrino nella discrezionalità tecnica, un ambito in cui il giudice può intervenire solo in caso di “manifesta illogicità, irragionevolezza o errore di fatto”, condizioni che non sono state riscontrate in questo caso.

L’esame del Tar

Il punto cruciale della decisione è emerso dall’esame dei documenti di gara. È risultato che la ditta aggiudicataria non si era limitata a proporre gli impianti energetici contestati, ma aveva incluso nel suo pacchetto di migliorie anche la realizzazione del cappotto esterno e, soprattutto, l’isolamento e l’impermeabilizzazione del solaio di copertura.

Proprio quest’ultimo intervento, giudicato “cruciale” dal Tribunale per le critiche condizioni della struttura, è stato determinante per l’esito della gara. Il fatto che solo la ditta vincitrice avesse offerto questa soluzione ha blindato la posizione della commissione di gara e del Comune di Sessa Cilento.

s
TAG:Cilentopnrrsessa cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Dalla Serie D alla Promozione: ecco i gol del weekend

Tre vittorie, sconfitta in trasferta per la Polisportiva Santa Maria, pari Agropoli

Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.