Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Alta Velocità nel Vallo di Diano, il sottosegretario Ferrante: “L’opera si farà a Padula”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alta Velocità nel Vallo di Diano, il sottosegretario Ferrante: “L’opera si farà a Padula”

Stazione alta velocità Padula e nel nome ci sarà un riferimento alla Certosa di San Lorenzo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Ottobre 2024
Condividi

Il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Tullio Ferrante stamattina, dopo aver visitato l’ospedale di Polla “Luigi Curto”, si è recato a Padula per ricambiare la visita istituzionale avvenuta un anno fa, da parte dei rappresentanti istituzionali del territorio, incentrata sulla questione dell’Alta Velocità.

La stazione Alta Velocità del Vallo di Diano

A questo proposito, Ferrante ha assicurato che il “lotto 1B-1C della linea ferroviaria dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è in avanzata fase autorizzativa”. Ricordando, tra l’altro, che proprio qualche giorno fa è stato espresso il parere della Commissione PNRR-PNIEC del Ministero dell’Ambiente per il parere di compatibilità ambientale. Ora si attende soltanto quello del Ministero della Cultura, dopodiché si potrà chiudere la Conferenza dei Servizi.

Il commento del Sottosegretario

“Stiamo rispettando il cronoprogramma di questa grande opera – ha sottolineato il sottosegretario – che avrà un notevole impatto in tutto il Sud”.

In merito al luogo dove nascerà la stazione ferroviaria, Ferrante ha confermato che l’opera sarà “sicuramente all’interno del territorio di Padula”. Così come a proposito del nome della stazione, il sottosegretario ha precisato: “A mio avviso sarà opportuno nella denominazione includere un riferimento anche alla Certosa, in quanto patrimonio Unesco e grande elemento attrattivo di tutta la zona”.

Anche sui fondi relativi all’opera, sono arrivate rassicurazioni dal politico di Forza Italia: “Rispetto al lotto 1B-1C, buona parte della copertura finanziaria c’è, ma trattandosi si un’opera oggetto di commissariamento, per cui la parte che manca è naturalmente in cima all’agenda del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che profonderà ogni energia per la ricerca della parte che manca”.

A margine dell’incontro, il sottosegretario ha visitato anche la Certosa di San Lorenzo, accompagnato, tra gli altri, dalla sindaca di Padula Michela Cimino, dalla vicesindaca Caterina Di Bianco e dall’assessore al Turismo Antonio Fortunati.

“Grazie a questa fermata strategica – ha spiegato Ferrante – proietteremo un’area nevralgica della Campania, con il suo patrimonio artistico e naturalistico, lungo le principali traiettorie europee, aumentando l’accessibilità per migliaia di turisti e cittadini al territorio della provincia salernitana e ad opere uniche come la Certosa, che io stesso ho voluto visitare per ammirarne tutta la bellezza. Continuerò a lavorare per promuovere gli investimenti nelle infrastrutture e nei collegamenti verso le aree interne – ha concluso il Sottosegretario – così da consentire al territorio di esprimere tutte le proprie potenzialità”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image