Almanacco

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Fiorenza Di Palma

29 Aprile 2025

Santa Caterina

Il 29 aprile è una giornata che celebra figure illustri della storia, dell’arte e dello sport. Dal debutto di Luciano Pavarotti nella lirica, passando per il talento cinematografico di Michelle Pfeiffer, fino alle vittorie memorabili del Napoli e della Lazio, questa data ci offre un viaggio tra musica, cinema, sport e grandi eventi internazionali.

InfoCilento - Canale 79

Santi del Giorno

  • Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d’Italia), protettrice delle infermiere.
  • San Cristino (Martire)
  • San Severo di Napoli (Vescovo)
  • San Tichico
  • San Torpete (Martire)
  • Sant’Acardo (Abate)

Accadde Oggi

1961: Debutto di Luciano Pavarotti nella lirica – Il tenore modenese conquistò il mondo, seguendo le orme di Caruso e Gigli e portando l’opera nelle case di milioni di persone.

Nati in Questo Giorno

1906: Enrico Mattei – Imprenditore e dirigente pubblico italiano, fondatore dell’ENI, figura chiave per lo sviluppo energetico del paese.

1958: Michelle Pfeiffer – Attrice statunitense dal grande talento, vincitrice di premi prestigiosi e icona del cinema internazionale.

Nati… Sportivi

1987: Sara Errani – Tennista italiana, protagonista di una carriera brillante, specialista della terra rossa.

1970: Andre Agassi – Leggendario tennista statunitense, vincitore di otto tornei del Grande Slam e icona del tennis degli anni ’90.

1965: Angelo Alessio – calciatore e allenatore nativo di Capaccio Paestum

1958: Giovanni Galli – Ex portiere italiano, protagonista in club come Fiorentina, Milan e Napoli.

Scomparsi Oggi

1980: Alfred Hitchcock – Maestro indiscusso del cinema, padre del genere thriller, autore di capolavori come Psycho e La finestra sul cortile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 2 settembre. 1945: Il giorno in cui il mondo cambiò rotta

Il 2 settembre segna la fine della Seconda guerra mondiale, la nascita di Verga e Keanu Reeves, e l’eccidio di Buggerru. Scopri tutti i fatti storici.

Ernesto Rocco

02/09/2025

Almanacco del primo settembre. Anno 1939: il giorno in cui il mondo cambiò per sempre

Il 1 settembre segna l’inizio della Seconda guerra mondiale, la nascita di Gassman e Zendaya, e la scoperta del Titanic. Scopri eventi, santi e curiosità di oggi.

Almanacco del 31 Agosto: Lady D, l’ultima notte a Parigi: il mondo piange una principessa

Il 31 agosto segna la morte di Lady Diana, la nascita di Maria Montessori e l’indipendenza della Malaysia. Scopri eventi, santi e curiosità di questa data.

Almanacco del 30 Agosto: Mary Shelley “concepì” Frankenstein

Il 30 agosto è una data che ha visto nascere menti brillanti, assistere a eventi storici significativi e commemorare figure che hanno lasciato un segno indelebile. Tra scoperte scientifiche, rivoluzioni […]

Ernesto Rocco

30/08/2025

Almanacco del 29 Agosto: si celebra il Martirio di San Giovanni Battista

Il 29 agosto tra musica, scienza e storia: da Michael Jackson a Faraday, passando per la fine dell’URSS e il martirio di San Giovanni Battista.

“I Have a Dream”: 28 agosto, il giorno che cambiò la voce dell’America

Il 28 agosto tra storia e memoria: dal sogno di Martin Luther King alla morte di Sant’Agostino, eventi e protagonisti che hanno segnato il cammino dell’umanità

L’almanacco del 27 agosto: oggi si celebra Santa Monica

Il 27 agosto tra eventi storici, nati illustri e tragedie naturali: dall’eruzione del Krakatoa alla guerra più breve della storia, tutto in un solo giorno.

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Torna alla home