Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Almanacco del 18 Aprile
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 18 Aprile 2025
Condividi
Elezioni 1948

Il 18 aprile è una data che abbraccia arte, politica, sport e cultura, segnando momenti cruciali della storia mondiale e italiana. Dall’inizio dei lavori per la Basilica di San Pietro alle prime elezioni della Repubblica Italiana, questa giornata ci offre un viaggio affascinante attraverso il passato.

Santi del Giorno

  • San Galdino (Vescovo)
  • San Calogero di Brescia (Martire)
  • San Lasreano o Molasso (Abate)
  • San Perfetto di Cordova (Martire)
  • San Pusicio (Martire)
  • Sant’Atanasia di Egina
  • Sant’Ursmaro (Vescovo-Abate di Lobbes)
  • Sant’Antusa di Costantinopoli (Vergine, Principessa imperiale)
  • Santi Eleuterio ed Anzia (Martiri)

Accadde Oggi

1506: Inizio dei lavori della Basilica di San Pietro – Uno dei simboli della cristianità e dell’arte rinascimentale, la Basilica fu costruita in oltre un secolo, coinvolgendo artisti come Michelangelo e Bernini.

1948: Prime elezioni della Repubblica Italiana – L’Italia, dopo la fine della monarchia e l’approvazione della Costituzione, affrontò le prime elezioni politiche, segnando un nuovo capitolo della sua storia democratica.

Nati in Questo Giorno

1480: Lucrezia Borgia – Nobildonna rinascimentale appartenente alla potente famiglia Borgia, figura affascinante e controversa della storia italiana.

1979: Giusy Ferreri – Cantautrice italiana, emersa grazie a X Factor, apprezzata per la sua voce inconfondibile.

Nati… Sportivi

1991: Luis Muriel – Calciatore colombiano, attaccante talentuoso che ha militato in diverse squadre europee, tra cui il Lecce in Italia.

1990: Luca Dotto – Nuotatore italiano, specializzato nello stile libero, con successi internazionali nelle competizioni di velocità.

Scomparsi Oggi

1955: Albert Einstein – Genio della fisica, padre della teoria della relatività, simbolo assoluto dell’intelligenza scientifica.

1994: Ruggero Orlando – Storico giornalista italiano, volto noto della televisione e voce dell’informazione per decenni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image