• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alla Stazione Marittima di Salerno un convegno sulle autostrade del mare

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Gennaio 2023
Condividi

“Autostrade del mare: l’intermodalità che vince”. Questo il tema al centro dell’incontro organizzato da Propeller Club Salerno, che si è tenuto alla Stazione Marittima di Salerno. Nel corso dell’iniziativa l’attenzione è stata focalizzata sull’importanza del porto di Salerno, che assume la valenza di punto cardine intorno al quale ruota il sistema dei porti campani, con i terminal Cartour e Grimaldi.

Sono intervenuti Andrea Annunziata, Presidente AdSP Mar Tirreno Centrale; Ferdinando Autuori, Presidente Ag. Marittima Michele Autuori; Domenico De Rosa, Ceo del Gruppo SMET; Giuseppe Cocozza, Dir. Marketing di Salerno Container Terminal. Modera Maurizio De Cesare, Presidente Propeller Club Salerno.

La modalità combinata gomma-mare è uno dei più efficaci e performanti modelli di trasporto delle merci che limita l’impatto ambientale, migliora il welfare degli addetti al trasporto terrestre, garantisce tempi certi di percorrenza e, non da ultimo, contiene le probabilità di incidenti sulla rete viaria.

“Le autostrade del mare sono una best practice tutta italiana che è stata ideata a Salerno oltre 25 anni fa, con i primi collegamenti che l’armatore Grimaldi ha avviato con la Spagna – ha spiegato Domenico De Rosa, Ceo del Gruppo SMET  – Noi del Gruppo SMET abbiamo subito colto la straordinaria visione di un trasporto intermodale sostenibile, che garantisse il giusto equilibrio tra sicurezza e tutela dell’ambiente; per questo abbiamo fatto nostro il driver di riferimento verso il mercato”. De Rosa ha, poi, aggiunto: “Ci sono, tuttavia, delle significative criticità relative allo scalo, che devono essere analizzate e affrontate seriamente; queste, infatti, causano una congestione non più sopportabile che rischia di ledere il volume di traffico che orbita intorno allo scalo di Salerno, il quale resta il punto di riferimento del Mezzogiorno e che ha la responsabilità di essere la prima industria della provincia di Salerno”.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Gioi: sottoscritta convenzione tra Pro Loco e Guardia Agroforestale per la tutela dell’ambiente

Un accordo che servirà anche a frenare l'emergenza cinghiali, sempre più fuori…

Polizia postale

Teggiano, arresto per pedopornografia: l’attività nell’ambito di un’operazione della Polizia Postale

L'indagine aveva già portato all'arresto di un ex docente trovato in possesso…

Capaccio Paestum: «stagione turistica positiva», il bilancio degli operatori turistici

Tante presenze: visitatori non influenzati dall'aumento della tassa di soggiorno

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.