• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Albanella rilancia l’attrattività urbana con nuovi chioschi: al via il bando per la concessione decennale

Il Comune di Albanella promuove la rigenerazione urbana e l'economia locale con un bando per l'assegnazione di quattro aree pubbliche per l'installazione di chioschi multifunzionali

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 12 Novembre 2025
Condividi
Municipio Albanella

Il Comune di Albanella ha ufficialmente pubblicato il bando di gara per l’assegnazione in concessione di aree pubbliche destinate all’installazione di nuovi chioschi. L’iniziativa si configura come un progetto strategico che mira a coniugare la rigenerazione urbana con la valorizzazione dei luoghi centrali e delle frazioni, creando al contempo nuove opportunità per cittadini, artigiani e operatori economici.

Questo progetto intende rendere Albanella «un paese accogliente, vivo, curato, capace di coniugare tradizione e innovazione».

Dettagli del bando e criteri di assegnazione

Il bando prevede l’assegnazione di quattro lotti, ciascuno con una superficie di 40 mq e un valore base di concessione decennale pari a € 12.000, comprensivo di canone e tassa di occupazione. La durata della concessione stabilita è di 10 anni.

Le aree individuate per l’installazione dei chioschi sono:

  • Lotto A: Piazzale Santa Sofia (Albanella capoluogo)
  • Lotto B: Piazza di Borgo San Cesareo
  • Lotto C: Area adiacente la Chiesa di Matinella
  • Lotto D: Spazio presso la casetta dell’acqua di Matinella

Il criterio di aggiudicazione è l’offerta economicamente più vantaggiosa, basata sulla valutazione della qualità progettuale e dell’offerta economica. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 12:00 del 16 dicembre 2025 e la procedura di gara è interamente telematica, gestita tramite la piattaforma Asmecomm.

Obiettivi: qualità architettonica e servizi di prossimità

L’obiettivo primario dell’Amministrazione è promuovere una nuova cultura dell’arredo urbano e dei servizi di prossimità. Si intende favorire la nascita di spazi che siano al tempo stesso curati, sostenibili e multifunzionali. I chioschi potranno ospitare diverse tipologie di attività, come piccoli punti di ristoro, edicole, iniziative artigianali o culturali, che dovranno contribuire a restituire vitalità e presidio ai luoghi interessati.

È richiesta una rigorosa aderenza a specifici criteri qualitativi: le strutture dovranno essere leggere, amovibili e garantire armonia ambientale e sostenibilità, risultando integrate nel paesaggio urbano e coerenti con la bellezza dei luoghi di Albanella.

Chi può partecipare e come verranno valutate le proposte

Possono presentare domanda persone fisiche o giuridiche, associazioni, cooperative e fondazioni che soddisfino i requisiti morali e professionali previsti dalla normativa vigente. È consentita la partecipazione per un solo lotto e ogni candidato dovrà allegare un progetto tecnico dettagliato, comprensivo di planimetrie, prospetti e relazioni illustrative.

Le proposte saranno valutate da un’apposita commissione che assegnerà un punteggio massimo di 100 punti, così ripartiti:

  • 70 punti: attribuiti alla qualità tecnica e progettuale (architettura, idea, sostenibilità, utilità pubblica).
  • 30 punti: assegnati all’offerta economica (rialzo sul canone base).

L’Amministrazione sottolinea che «Ogni chiosco diventerà un piccolo presidio di socialità, un punto di incontro tra cittadini, turisti e operatori locali», evidenziando il ruolo che queste nuove strutture avranno nel rafforzare il senso di comunità e l’attrattività del territorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:albanellaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Esperto Alessia Astone

Parola all’Esperto: i consigli di Alessia Astone, ostetrica

La giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Alessia Astone - ostetrica,…

Scuola media Agropoli

Agropoli, 10 anni di adozioni a distanza: gli alunni della Rossi Vairo incontrano i missionari

L'appuntamento è per domani, giovedì 13 novembre a partire dalle ore 10.15…

Orgoglio salernitano: il Comune premia Perongini, campione mondiale di tiro dinamico

Perongini ha ricordato i suoi inizi sportivi e ha rivolto lo sguardo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.