Attualità

Albanella, il cordoglio della Pro Loco per la morte delle 2 giovani vittime dell’incidente di Ponte Barizzo

Tristezza e sconforto per i componenti della Pro Loco di Albanella che conoscevano Mogajjol e Hossain

Alessandra Pazzanese

13 Novembre 2024

Vittima incidente Ponte Barizzo

Mofajjol e Hossain questi i nomi delle due giovani vittime dell’incidente avvenuto ieri sera in località Ponte Barizzo di Capaccio Paestum. Avevano venti e ventitré anni, Mofajjol e Hossain, troppo pochi per lasciare una vita piena di sogni e di speranze che stavano costruendo tra Capaccio e Albanella, comunità in cui erano arrivati e in cui erano stati accolti da immigrati richiedenti asilo.

InfoCilento - Canale 79

“Moffajjol e Hossain, troppo presto per lasciare questa parte dell’esistenza”

Le parole non sono sufficienti ad esprimere la nostra profonda tristezza. Mofajjol ha condiviso con noi un po’ del suo breve tempo” hanno fatto sapere dalla Pro Loco di Albanella diffondendo un filmato in cui Mofajjol, solo pochi giorni fa, giocava a calcio felice, forte dei suoi venti anni, durante il “Mundialito”, il torneo di calcio tenutosi ad Albanella e che, per due giorni, ha visto cimentarsi le squadre del Bangladesh, dell’Italia e del Marocco.

Due ragazzi carichi di sogni

L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco Albanella APS, dal Comune di Albanella, dal Rotary Club di Roccadaspide Valle del Calore, dall’associazione Fanciulla Offerente APS e dall’associazione ho un sogno Movimento OdV ha avuto proprio l’obiettivo di promuovere l’integrazione e la multiculturalità attraverso lo sport, quello di integrarsi era anche lo scopo dei due giovani e la notizia della loro morte prematura e improvvisa ha lasciato dolore e lacrime nelle comunità di Albanella e di Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home