Attualità

Albanella, Giornata per la Vita e per Vito: torna l’iniziativa solidale per cardioproteggere il Cilento

Nuovo appuntamento con l’iniziativa solidale la Giornata per la Vita e per Vito promossa dall’associazione La Panchina ODV. L’iniziativa, come di consueto, si terrà durante l’ultima domenica di luglio. Domenica 28, a Borgo San Cesareo di Albanella

Comunicato Stampa

22 Luglio 2024

Giornata per la Vita e per Vito

Nuovo appuntamento con l’iniziativa solidale la Giornata per la Vita e per Vito promossa dall’associazione La Panchina ODV. L’iniziativa, come di consueto, si terrà durante l’ultima domenica di luglio. Domenica 28, a Borgo San Cesareo di Albanella, nella piazza centrale della frazione albanellese, i volontari dell’associazione saranno pronti ad accogliere i visitatori per promuovere l’iniziativa destinata alla cardio protezione del Cilento. Patrocinano l’iniziativa: Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Monti Alburni, il Comune di Albanella, la Comunità Montana Alento Montestella, il Comune di Ogliastro Cilento e di Prignano Cilento.

InfoCilento - Canale 79

Il programma

La Giornata per la Vita e per Vito avrà inizio alle ore 17.00 con l’apertura dell’area gioco e animazione con Falù animazione. Come ogni anno i volontari dell’associazione Carmine Speranza ODV spiegheranno ai presenti l’importanza delle nozioni di pronto soccorso. Azioni semplici e troppo spesso poco conosciute che possono salvare vite umane. Alle ore 18.00 sport e benessere con le associazioni sportivo dilettantistiche del posto, tra queste l’ASD Buffalo Basket Mentality. Alle ore 20.00 l’Associazione Cordace presenta “Danziamo in tutte le lingue del mondo” a cura di Mariagrazia Lettieri. Alle ore 21.00 concerto per la vita con la musica salentina degli Alla Bua. Presenta Stefania Maffeo. Prevista una area food. L’obiettivo della serata prevede la raccolta di fondi per l’acquisto di più DAE da installare nel Comune di: Ogliastro Cilento, Prignano Cilento e Laureana Cilento.

I comuni cardioprotetti

Negli anni precedenti l’associazione La Panchina ha installato dispositivi salvavita nei diversi comuni del Parco del Cilento e non solo (Albanella, Altavilla Silentina, Felitto, Orria, Ottati, Torchiara, Agropoli, Stio, Magliano Nuovo, Monteforte Corleto, Piaggine, Laurino, Capaccio-Paestum) arrivando a coprire anche il comune più piccolo della Regione Campania, Valle dell’Angelo. I DAE sono acquistati con le raccolte fondi di queste serate e con la lotteria della solidarietà e forniscono alle piccole comunità cilentane, lontane dalle strutture ospedaliere, un prezioso strumento salvavita.

L’impegno dell’associazione La Panchina

L’associazione oltre all’installazione si occupa di monitorare l’efficienza e la funzionalità dei defibrillatori installati; tutti i dispositivi sono provvisti di una struttura riscaldante e di materiale dedicato per essere utilizzato in qualsiasi momento. “È nostra intenzione continuare a promuovere il tema della cardio protezione attraverso l’installazione di defibrillatori su tutta l’area del Cilento. Il nostro obiettivo è salvare vitecommenta Emilia Verderame, presidente dell’associazione La Panchina – vi aspettiamo a Borgo San Cesareo di Albanella per realizzare insieme questo importante gesto“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Torna alla home