• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 30 Aprile 2025
Condividi

Grazie all’intervento di riqualificazione del Palazzo Civico delle Arti, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi ha restituito alla città uno spazio culturale rinnovato e vitale: la Biblioteca Comunale, intitolata al professor Costabile Cilento. Il restyling ha trasformato la biblioteca in un luogo moderno, accogliente e polifunzionale, pensato non solo per la conservazione e consultazione dei libri, ma anche come punto d’incontro per giovani, studenti e appassionati di cultura. Ai microfoni di InfoCilento, il consigliere comunale delegato alla Cultura, Francesco Crispino, ha parlato delle novità.

Le dichiarazioni

«Dopo l’intitolazione alla memoria del professor Cilento, abbiamo attivato due giornate settimanali – il lunedì e il mercoledì – dedicate alla donazione di libri, per arricchire ulteriormente il già ampio patrimonio librario della nostra biblioteca».

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile. Ma non si tratta soltanto di una biblioteca in senso tradizionale: il nuovo spazio offrirà anche postazioni internet, rendendolo un centro dinamico dove cultura, studio e socialità possono convivere.

Agropoli “Città che legge”

Il rinnovato Palazzo Civico delle Arti, sede della biblioteca, si conferma così fulcro delle iniziative culturali cittadine. «Agropoli è una città che legge – ha sottolineato Crispino – e con il Settembre Culturale e la partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino, continua a promuovere il valore della cultura anche a livello nazionale».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropolibiblioteca comunaleCilentofrancesco crispino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Scuola Medica Salernitana

Al via la XXIV edizione delle “Giornate della Scuola medica salernitana”

Premi, giuramento d’Ippocrate e dibattiti sul tema “età d’oro – salute di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.