• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: niente plastica negli uffici comunali. Ecco l’ordinanza

Comune punta a ridurre la plastica. Arriva l'ordinanza. Multe fino a 500 euro per i trasgressori

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Novembre 2025
Condividi
Roberto Mutalipassi

L’Amministrazione comunale di Agropoli, retta dal sindaco Roberto Mutalipassi, compie un passo significativo nella tutela dell’ambiente approvando una nuova ordinanza volta a limitare in modo drastico l’utilizzo di materiali monouso non biodegradabili all’interno della casa comunale.

Il provvedimento, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2026, rappresenta un’azione concreta per contrastare l’inquinamento da plastica e per promuovere pratiche più sostenibili. La scelta si inserisce nel quadro delle politiche nazionali ed europee che mirano a ridurre la produzione complessiva dei rifiuti, valorizzare la raccolta differenziata e incoraggiare modelli di consumo consapevoli.

In un periodo in cui l’inquinamento da plastica, soprattutto nei mari e negli oceani, assume dimensioni sempre più preoccupanti, il Comune di Agropoli intende contribuire attivamente alla salvaguardia dell’ambiente, anche in virtù della propria vocazione turistica legata alle bellezze naturali del territorio.

Leggi anche:

Agropoli, nuovi fondi per la biblioteca comunale
Tar boccia il ricorso contro la giunta di Ispani: nomine assessori “tutti maschi” legittime
Vallo della Lucania, al via i lavori per il nuovo campo sportivo a Massa

L’ordinanza nasce con l’obiettivo di ridurre la produzione di rifiuti durante la stagione estiva, migliorare la qualità e la quantità della raccolta differenziata e diminuire il ricorso a materie prime non rinnovabili, privilegiando invece materiali alternativi come le bioplastiche.

Essa punta inoltre a proteggere l’ecosistema marino e costiero, fortemente minacciato dal fenomeno del marine litter, e a sensibilizzare la cittadinanza verso scelte quotidiane più responsabili. In questa prospettiva, il Sindaco ha ritenuto necessario intervenire direttamente sugli uffici comunali, limitando il consumo di plastica monouso e incentivando soluzioni più ecologiche.

Per questo sarà vietata all’interno della casa comunale la vendita di bottiglie di plastica e l’utilizzo posate, bicchieri, cannucce, buste e contenitori che non siano compostabili o riciclabili. Sarà invece consentito l’uso di borracce ecologiche in acciaio, già promosse come buona pratica dall’Amministrazione.

L’ordinanza prevede sanzioni amministrative comprese tra 25 e 500 euro per i trasgressori, fatto salvo quanto previsto da ulteriori norme in materia ambientale e di igiene pubblica. Il sindaco, Roberto Mutalipassi, e l’assessore delegato all’Ambiente, Rosa Lampasona, dichiarano: «Agropoli vanta importanti riconoscimenti ambientali, è Comune Plastic Free, Spiga Verde e Bandiera Blu, per questo deve dare il buon esempio, a partire dalla sede istituzionale, con l’applicazione di buone pratiche sul profilo ambientale».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentoplastica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panettone

Torna Panettone D’Artista: appuntamento il 29 e 30 novembre alla Stazione Marittima di Salerno

30 maestri pasticceri pronti a confrontarsi alla terza edizione della kermesse

Nuovo stadio Arechi a Salerno, partono i lavori di demolizione della Curva Nord

Le ruspe sono entrate in azione per la demolizione della Curva Nord,…

Castello Vichiano Vatolla

Vatolla, si chiude domani il Festival dell’Essere

Prevista una lectio magistralis di Massimo Cacciari: anche gli studenti delle scuole…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.