• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Agropoli: “l’estate porta il caos”, Legambiente propone soluzioni per la mobilità sostenibile

Proposte immediate come navette e chiusura del lungomare, e soluzioni a lungo termine per un centro più vivibile

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Giugno 2025
Condividi
Agropoli, panorama Lungomare San Marco

Con l’arrivo della stagione estiva, la città di Agropoli si trova ad affrontare un’intensificazione del traffico veicolare che comporta non solo difficoltà di circolazione e carenza di parcheggi, ma anche un sensibile peggioramento della qualità dell’aria a causa dei gas di scarico. La necessità di incentivare l’uso di mezzi alternativi si fa impellente per evitare che il centro cittadino diventi “invivibile”.

Le proposte immediate di Legambiente Stella Maris

Mario Salsano, presidente del circolo Legambiente Stella Maris Agropoli, ha delineato alcune misure immediate ritenute utili per far fronte alla situazione attuale. Tra queste, l’utilizzo del parcheggio del mercato del giovedì (uscita Agropoli sud) come area di sosta principale, collegata al centro città tramite un servizio di bus navetta. Si propone inoltre la chiusura del lungomare San Marco al traffico veicolare “almeno nei giorni di festa dalle ore 9 alle ore 24”. Per promuovere l’uso delle biciclette, è prevista l’installazione di rastrelliere in diverse aree chiave, tra cui via Pio X, via Porto, Trentova, la stazione F.S., piazza della Repubblica, il lido Azzurro e il parcheggio del castello aragonese.

Una visione a lungo termine per la mobilità cittadina

Parallelamente alle azioni immediate, Legambiente sottolinea la necessità di una visione complessiva della città e di un aggiornamento del piano del traffico per disincentivare l’uso delle auto nel centro.

Tra le proposte a lungo termine figurano l’aumento delle zone a traffico limitato e delle aree pedonali, la limitazione della velocità a 30 km/h, e l’incremento del costo della sosta nelle aree centrali. Si suggerisce inoltre il divieto di transito per le auto più inquinanti e il potenziamento dei bus urbani con tariffe combinate (parcheggio periferico più biglietto bus).

Completano il quadro la realizzazione di piste ciclabili dove possibile, l’ampliamento dei marciapiedi, la creazione di attraversamenti sicuri, l’offerta di servizi essenziali anche in periferia, l’ampliamento del verde urbano, la riduzione del numero di parcheggi centrali in favore di due grandi parcheggi intermodali a Agropoli nord e Agropoli sud, e l’implementazione di campagne di sensibilizzazione sui benefici ambientali e sulla salute, oltre a progetti scolastici incentrati sulla mobilità sostenibile.

TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: sesta puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo, cambia veste e…

Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 2 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Laureana Cilento, Apolito dopo le minacce: “Continuo a lavorare senza paura”

"Ogni giorno faccio il mio dovere nel rispetto delle istituzioni, voglio esprimere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image