Attualità

Agropoli, il seatrac sarà riposizionato a fine agosto

L'azienda fornitrice ha annunciato che garantirà l'installazione di un nuovo seatrac sul litorale di Agropoli

Raffaella Giaccio

28 Luglio 2023

Le violente mareggiate che nei giorni scorsi hanno interessato Agropoli hanno messo fuori uso il Seatrac, il dispositivo che consente l’ingresso in mare delle persone con ridotta funzionalità motoria. La furia del mare ha estirpato il binario sul quale scorreva la sedia, danneggiando la struttura. Questa mattina, i tecnici della ditta che produce il dispositivo, si sono recati in loco per fare una valutazione dei danni e il suo eventuale riposizionamento. Purtroppo i danni sono stati notevoli, compromettendo irrimediabilmente la struttura.

InfoCilento - Canale 79

Il commento dell’assessore D’Arienzo

Questa mattina – afferma il vicesindaco nonché assessore alle Politiche Sociali Maria Giovanna D’Arienzoabbiamo fatto un sopralluogo al lido Il Raggio Verde presso il quale era stato montato il Seatrac. Con me c’era anche Rinaldo Crea, dell’associazione Lume. I tecnici della Tobea hanno rilevato che i danni procurati dalle mareggiate non sono riparabili. Un fatto che ha stupito anche loro, visto e considerato che tali dispositivi sono montati in Grecia (ce ne sono circa 200), in Sardegna come in Calabria, ma a loro dire non si sono mai registrati problemi tanto gravi in seguito a mareggiate. Essendo una impresa che lavora per i disabili e quindi consapevole di quanto vale donare un sorriso ai meno fortunati, ci ha comunicato che provvederà alla sostituzione del dispositivo in maniera gratuita. Ci fornirà l’ultimo modello, ancora più performante di quello montato in prima battuta. Unico neo sono le tempistiche in quanto potrà essere installato per fine agosto 2023. Ma ci possiamo consolare pensando che ad Agropoli le temperature miti perdurano fino ad ottobre inoltrato e ovviamente il dispositivo sarà disponibile anche negli anni successivi”.

Una struttura validissima – conclude il vicesindaco – che di fatto è stata regalata al comune, grazie al lavoro importante fatto dalle associazioni, su tutte “Gabry little hero” e poi “Lume” e “Mi girano le ruote”, con la collaborazione di Bcc Buccino e dei Comuni cilentani. Unico ausilio per far sì che il mare sia fruibile da tutti e presto quello di Agropoli tornerà ad esserlo con il nuovo Seatrac”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Tg InfoCilento 2 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Torna alla home