Attualità

Agropoli il più grande agglomerato commerciale del Cilento: ecco i dati emersi da un’indagine

Agropoli il più grande agglomerato commerciale del Cilento: ecco i dati emersi da un'indagine

Comunicato Stampa

29 Novembre 2023

Municipio di Agropoli

Nella città di Agropoli insiste il più grande agglomerato commerciale del Cilento. Sono centinaia le attività presenti di diverse categorie merceologiche, capaci di soddisfare le richieste più varie. E negli ultimi anni in particolar modo è diventata ancora più attrattiva spingendo anche grandi marchi ad investire sul territorio aprendo dei punti vendita. Uno stato di cose positivo che l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi intende utilizzare per fare in modo che l’attrazione della clientela verso i grandi nomi possa essere funzionale a trainare, incentivare, far crescere e sviluppare anche le piccole attività, che sono numerose nel tessuto urbano.

InfoCilento - Canale 79

L’indagine

Da una indagine effettuata è emerso che ogni giorno sulla Cilentana (ex SP 430) transitano circa 9.000 veicoli al giorno. Si tratta di 9.000 potenziali clienti che sommati ai circa 30.000 abitanti che di fatto risiedono ad Agropoli e ai numerosi ospiti e visitatori che arrivano in città per i più svariati motivi, si arriva ad un numero importante. Da qui la volontà da parte dell’Amministrazione di innescare un meccanismo virtuoso attraverso la promozione e la conoscenza di quanto offre la città in termini commerciali e le possibilità che possono aprirsi a chi sceglie di venire ad Agropoli, che vanno dalla normale spesa fatta nei diversi supermercati, agli acquisti di vario genere offerti dai tantissimi esercizi commerciali dislocati sul territorio, per passare ai tanti locali dove gustare buon pesce, una pizza piuttosto che altre pietanze tipiche.

E’ davvero variegato il ventaglio di possibilità offerte al visitatore che deve però essere aiutato a conoscere cosa c’è in città. Molto spesso si sceglie di acquistare on line non sapendo che anche ad Agropoli è presente quel determinato marchio. L’attuale esecutivo punta quindi a modificare lo status quo attraverso la creazione di un’app dedicata al commercio e a diverse azioni promozionali, oltre ad un marchio che sia di riferimento. L’obiettivo è invogliare le persone a venire ad Agropoli dove potranno trascorrere momenti piacevoli grazie a tante iniziative in programma, a partire dal periodo natalizio, accostate alla nota Casa di Babbo Natale che ogni anno attira migliaia di persone. Saranno tante le occasioni di attrarre le persone e in quei contesti ci sarà occasione di scoprire cosa è possibile fare e trovare in città.

Le dichiarazioni

«Come Amministrazione – afferma il sindaco Roberto Mutalipassistiamo portando avanti un progetto teso ad invogliare gli acquisti in città. Si sta provvedendo ad una mappatura di tutte le attività, queste verranno poi incluse in un’app che sarà di fatto una guida tascabile per tutti gli ospiti che sceglieranno Agropoli durante le festività natalizie, per assistere ad eventi/iniziative o in altri periodi dell’anno per le più diverse ragioni. Attraverso questo mezzo promozionale ed altri tipi di pubblicità, gli utenti sapranno cosa trovare in città e in quale luogo».

«Abbiamo pensato a diverse operazioni promozionali che dovranno portare i numerosissimi potenziali clienti a venire ad Agropoli sapendo che potranno trovare tutto ciò di cui hanno bisogno: dall’enogastronomia, all’abbigliamento, passando per le calzature, gioiellerie e quant’altro. Non quindi solo un luogo di passaggio ma una sorta di centro commerciale diffuso dove trovare tutto ciò che cercano, oltre alla cordialità e all’esperienza dei tanti commercianti, anima pulsante della nostra Agropoli» è il commento dell’assessore al Turismo, Commercio ed Eventi Roberto Apicella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home