• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: il Liceo Gatto ospiterà gli studenti di 3 Paesi per il progetto Erasmus+ “A Greener Education”

Dal 2 al 6 maggio 2023 il Liceo Gatto di Agropoli ospiterà studenti francesi, portoghesi e spagnoli per il Progetto Erasmus+

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 29 Aprile 2023
Condividi
Liceo Gatto Agropoli

Dal 2 al 6 maggio 2023 il Liceo A. Gatto di Agropoli ospiterà studenti francesi, portoghesi e spagnoli, nell’ambito della quarta e ultima mobilità prevista dal Progetto Erasmus+ “A Greener education”, che condivide con l’Istituto scolastico superiore di Mijas Costa Las Lagunas nel distretto di Malaga (Spagna), che è la scuola coordinatrice, e l’Istituto scolastico superiore di Maia nel distretto di Porto (Portogallo) e il Liceo Jean Perrin di Marsiglia (Francia).

Il progetto Erasmus+ “A Greener Education”

Il Liceo A. Gatto è impegnato dal 2020 in attività di studio e di ricerca riguardanti il tema dei cambiamenti climatici, la disseminazione di pratiche rispettose dell’ambiente e la promozione di un più stretto rapporto tra istruzione STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e studenti, nella magnifica cornice dell’apprendimento e dell’insegnamento delle lingue europee.

Gli studenti coinvolti nel progetto Erasmus + durante le varie mobilità all’estero, nelle città di Marsiglia, Porto e Malaga, hanno preso parte a varie attività didattico-educative previste dalla Programmazione Erasmus+.

La tematica di studio scelta per ogni delegazione, ha visto i nostri alunni confrontarsi con i loro partners esteri , attraverso varie attività di laboratorio ed escursioni sul posto.

Gli obiettivi

Gli studenti coordinati dalle docenti referenti del progetto, prof.sse Rita Gallo e Claudia Picone, in occasione di questa ultima ed importante tappa in Italia, dove per l’appunto si concluderà il progetto, avranno la possibilità non solo di conoscere il nostro territorio, attraverso varie escursioni, ma anche di consolidare un rapporto di amicizia e di scambio culturale che arricchirà senza dubbio il proprio percorso educativo.

Programma delle attività

Martedì 2 maggio

9:00 – accoglienza delle delegazioni portoghese e spagnola a scuola e incontro con docenti e studenti del Liceo

9:30 – saluti di benvenuto del DS e dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Agropoli

10.00 – intermezzo musicale a cura dell’orchestra dell’indirizzo musicale

10.30 – Attività di lavoro e di confronto

Attività di lavoro e confronto

Pausa pranzo

Visita guidata di Agropoli

Cena in famiglia

Mercoledì 3 maggio 2023

Colazione in famiglia

9.00 – Accoglienza a scuola della delegazione francese

10.00 – Visita guidata degli scavi di Paestum e del museo, cui seguirà la visita presso un caseificio

Pausa pranzo presso il caseificio

Pomeriggio a scuola: attività di lavoro

Cena in famiglia

Giovedì 4 maggio 2023

Colazione in famiglia

8.30 – Partenza per la città di Napoli e visita guidata

19.30 – Rientro ad Agropoli

Cena in famiglia

Venerdì 5 maggio 2023

Colazione in famiglia

Attività di studio, ricerca e confronto con presentazione dei lavori di ciascuna delegazione

15.30 – Visita didattica presso l’azienda Santomiele, a Torchiara

Sabato 6 maggio 2023

Colazione in famiglia

8.30 – Visita didattica presso la Diga Alento

Escursioni e attività di osservazione delle caratteristiche climatiche del territorio

Pausa pranzo presso le strutture della Diga

Nel pomeriggio rientro ad Agropoli

Cena in famiglia

Cena di saluto con la partecipazione dei docenti accompagnatori di ciascuna delegazione e una delegazione di docenti del Liceo Gatto

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentoliceo alfonso gatto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Albero

“Festa dell’Albero” 2025: appuntamenti il 21 novembre in diversi centri del Cilento

Sono diverse le iniziative anche nel Cilento per la "Festa dell'Albero". A…

Stio Municipio

Sostenibilità ambientale: Stio si candida a diventare Comune Virtuoso 2025

Stio tra gli 89 comuni approdati alla fase finale del Premio che…

Ospedale

Incidente in A2 nei pressi di Campagna: muore motociclista

L’uomo si è scontrato per cause da accertare contro un camion, trasferito…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.