Cilento

Agropoli, furto in auto: vacanza rovinata per una coppia di turisti, ma trionfa la solidarietà

Vittime del furto dei giovani turisti. Rovinata la vacanza, ma la comunità agropolese e le forze dell'ordine mostrano grande solidarietà

Ernesto Rocco

17 Giugno 2025

Un episodio spiacevole ha rovinato l’inizio della vacanza di due giovani turisti ad Agropoli lo scorso sabato 14 giugno. La coppia, in visita per la prima volta nella cittadina cilentana, è stata vittima di un furto d’auto in pieno pomeriggio, nei pressi del suggestivo Scoglio di Trentova. Dopo una breve sosta per un bagno rigenerante, al loro ritorno hanno trovato la vettura forzata e completamente svuotata di tutti i bagagli e gli effetti personali, inclusi oggetti di valore sentimentale.

Lo shock di iniziare la vacanza con un furto

L’amarezza per l’accaduto è palpabile nelle parole del turista: “Sentirsi così vulnerabili, è un’esperienza profondamente spiacevole, che lascia un senso di tristezza difficile da spiegare,” scrive. Una vacanza a lungo attesa si è trasformata in un vero e proprio “shock”, lasciando i giovani in un senso di impotenza difficile da augurare a chiunque.

La comunità di Agropoli e le forze dell’ordine: un esempio di solidarietà

Nonostante il profondo dispiacere, la segnalazione del turista non è solo un resoconto di un brutto episodio, ma anche un sentito ringraziamento. La coppia ha voluto esprimere la propria gratitudine ai cittadini di Agropoli, alla struttura ricettiva che li ha ospitati e ai commercianti che, con grande umanità ed empatia, li hanno aiutati ad acquistare abbigliamento e beni di prima necessità. Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche ai Carabinieri e alla Polizia Municipale per il supporto e la disponibilità dimostrati. Un vero esempio di solidarietà che ha mitigato l’amarezza del furto.

Prevenzione e sensibilizzazione

La segnalazione si conclude con un importante appello alla sensibilizzazione e alla prevenzione. I turisti sperano che quanto accaduto loro possa servire per adottare le giuste misure per frenare questo genere di reati.

Infine viene rivolto un invito specifico ai cittadini: chiunque dovesse ritrovare oggetti abbandonati, magari gettati dopo un furto, è invitato a consegnarli alle autorità. “Anche un piccolo gesto può fare la differenza,” sottolinea il turista, sperando che episodi del genere non passino inosservati e che la sicurezza possa essere rafforzata per garantire serenità e scoperta a chi visita questa splendida terra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Torna alla home