Cilento

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Redazione Infocilento

19 Aprile 2025

Monumento ai caduti Agropoli

La sezione territoriale dell’ANPI di Agropoli si prepara a celebrare l’ottantesimo anniversario della lotta di Liberazione dall’occupazione nazifascista con una serie di iniziative commemorative. L’evento, previsto per il 25 Aprile, si propone come un momento di ricordo del sacrificio di coloro che hanno combattuto per la libertà e di riflessione sulle conquiste che hanno portato alla nascita della Costituzione italiana.

InfoCilento - Canale 79

Letture, musica e memoria alla Fornace di Agropoli

Il programma della giornata prevede, alle ore 18:30 presso la Fornace di Agropoli, una lettura di brani tratti dalle «lettere dei condannati a morte della Resistenza».

Questo straordinario documento, come sottolinea l’ANPI, testimonia i valori e gli ideali che hanno animato la lotta partigiana e che sono alla base della Repubblica Italiana. Il reading sarà accompagnato dalle musiche e dai canti tradizionali della Resistenza, eseguiti da Antonio Iannuzzi alla fisarmonica e Francesca Perfetto al violino.

Concerto della Resistenza e focus sul caso Jovine

La serata proseguirà alle ore 21:00 con il “Concerto della Resistenza”. Giacomo della Torre introdurrà la performance di Nicola Caso & Valerio Jovine in “il caso Jovine”. Questo momento musicale offrirà un ulteriore spunto di riflessione sui temi della Resistenza attraverso il linguaggio della musica contemporanea.

Mostra fotografica sulla Palestina e immagini della Resistenza

La manifestazione ospiterà anche una mostra fotografica dal titolo “Sumud- esistere e resistere” del pluripremiato fotoreporter e attivista Lucas Calle, dedicata alla Palestina. Parallelamente, sulle pareti della Fornace scorreranno immagini evocative delle formazioni partigiane, creando un suggestivo parallelo tra le lotte per la libertà di ieri e di oggi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home