• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agricoltura, grande successo per l’iniziativa “Coltiviamo l’Italia” a Capaccio Paestum

“Animeremo nuove iniziative per rendere protagonisti sia l’Agricoltura, sia la Pesca e sia la Caccia”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Febbraio 2025
Condividi

 Sala gremita al Savoy Beach Hotel di Capaccio-Paestum per l’evento dal titolo “Coltiviamo l’Italia” promosso dal Dipartimento Nazionale Agricoltura e Pesca di Fratelli d’Italia. Alla presenza del Responsabile Regionale di FdI Michele Gioia, del Commissario Regionale di FdI, il Senatore Antonio Iannone, il Responsabile Nazionale del Dipartimento, l’Onorevole Aldo Mattia, il Capogruppo in Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, l’Onorevole Marco Cerreto.

Associazioni di categoria, imprenditori, sistema delle coperative e lavoratori hanno animato un proficuo confronto su quanto già fatto dal Governo Meloni e su quanto necessita ancora per dare risposte ad agricoltori, allevatori, pescatori e cacciatori.

L’intervento del senatore Iannone

Il Senatore Antonio Iannone ha dichiarato: “È stata un’occasione preziosa per confrontarci, per informare sulle misure intraprese dal Governo Meloni e su quello che c’è da fare per affrontare le nuove sfide. Gli interventi delle categorie presenti hanno dato conferma che siamo sulla buona strada nella consapevolezza che c’è ancora tanto da fare. Grazie al Ministro Lollobrigida sono stati messi in campo 500 milioni di euro solo con un provvedimento, ma in due anni sono stati dedicati al settore oltre 11 miliardi. Grazie a Fratelli d’Italia anche in Europa le cose stanno cambiando, con l’Italia che finalmente difende questo mondo che è eccellenza produttiva riconosciuta nel mondo e grande parte del Made in Italy. La location della Piana del Sele, in provincia di Salerno, non è stata una scelta casuale per tutto quello che rappresenta nella nostra regione, dove De Luca e il PD non hanno dato e continuano a non dare risposte concrete a queste vocazioni. Animeremo nuove iniziative per rendere protagonisti sia l’Agricoltura, sia la Pesca e sia la Caccia. Intanto, grazie a tutti coloro che hanno partecipato e a chi ha lavorato per creare il luogo del confronto: il nostro Dirigente Michele Gioia e i Deputati Aldo Mattia e Marco Cerreto.”

s
TAG:capaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Angelo a Fasanella, il forum dei giovani apre le porte ai “soci onorari”

A Sant'Angelo a Fasanella il Forum dei Giovani si è ricostituito di…

Tribunale di Sala Consilina

Riaprono cinque tribunali, ma quello di Sala Consilina resta chiuso

Resta chiuso l’unico in Italia annesso a uno fuori regione, non figura…

Futsal: in campo lo Sporting, la Feldi si prende un turno di pausa

Tutta al venerdì la quinta giornata di campionato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.