• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aeroporto e turismo: “Il Cilento non si cancella. Basta sprechi e clientele. Difendiamo le nostre identità”

Ecco la nota stampa

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Luglio 2025
Condividi
Giuseppe Cirielli

La recente assegnazione di un incarico da oltre 100.000 euro al consulente Josep Ejarque da parte della Camera di Commercio di Salerno, nell’ambito di un piano turistico da 230.000 euro, solleva interrogativi gravi e legittime preoccupazioni sul corretto uso delle risorse pubbliche e sulla visione strategica del territorio.

Il commento di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Responsabile Regionale Enti Locali – Fratelli d’Italia

“In qualità di Responsabile Regionale degli Enti Locali di Fratelli d’Italia, intervengo con fermezza sul caso dell’incarico da oltre 100.000 euro conferito al consulente Josep Ejarque da parte della Camera di Commercio di Salerno, nell’ambito di un piano turistico da 230.000 euro.

Un piano che rischia di produrre fumo, escludendo deliberatamente il Cilento dalla narrazione territoriale e promuovendo unicamente la dicitura “Costa d’Amalfi”. Un fatto ancor più grave se si considera che Ejarque è stato già condannato per danno erariale dalla Corte dei Conti, e che questo incarico rappresenta l’ennesima consulenza affidata senza trasparenza, a danno dei contribuenti.

Una scelta strategica

Ricordo a tutti – e soprattutto agli amministratori locali del PD nel Cilento – che la denominazione ufficiale “Aeroporto Costa d’Amalfi e del Cilento” è stata fortemente voluta dal Governo Meloni e dal senatore Antonio Iannone, su indicazione condivisa da tutto il partito.

Una scelta strategica e culturale, volta a valorizzare entrambe le coste, riconoscendo al Cilento la sua piena dignità territoriale e turistica.Mi rivolgo agli amministratori cilentani, in particolare a quelli del centrosinistra: siete d’accordo con chi tenta di cancellare il nome Cilento? Condividete il silenzio assordante dei vostri rappresentanti in Regione e nella Camera di Commercio?

Non si può restare inerti mentre si sprecano fondi pubblici, si premiano professionisti con condanne alle spalle e si marginalizza un’intera area.Fratelli d’Italia continuerà a difendere con coerenza il Cilento, il suo nome, la sua storia e le sue opportunità. Non permetteremo che venga ancora una volta sacrificato sull’altare delle clientele e della propaganda.

s
TAG:aeroportoCilentoCirielli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.