Cilento

Aeroporto e turismo: “Il Cilento non si cancella. Basta sprechi e clientele. Difendiamo le nostre identità”

Ecco la nota stampa

Comunicato Stampa

16 Luglio 2025

Giuseppe Cirielli

La recente assegnazione di un incarico da oltre 100.000 euro al consulente Josep Ejarque da parte della Camera di Commercio di Salerno, nell’ambito di un piano turistico da 230.000 euro, solleva interrogativi gravi e legittime preoccupazioni sul corretto uso delle risorse pubbliche e sulla visione strategica del territorio.

InfoCilento - Canale 79

Il commento di Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Responsabile Regionale Enti Locali – Fratelli d’Italia

“In qualità di Responsabile Regionale degli Enti Locali di Fratelli d’Italia, intervengo con fermezza sul caso dell’incarico da oltre 100.000 euro conferito al consulente Josep Ejarque da parte della Camera di Commercio di Salerno, nell’ambito di un piano turistico da 230.000 euro.

Un piano che rischia di produrre fumo, escludendo deliberatamente il Cilento dalla narrazione territoriale e promuovendo unicamente la dicitura “Costa d’Amalfi”. Un fatto ancor più grave se si considera che Ejarque è stato già condannato per danno erariale dalla Corte dei Conti, e che questo incarico rappresenta l’ennesima consulenza affidata senza trasparenza, a danno dei contribuenti.

Una scelta strategica

Ricordo a tutti – e soprattutto agli amministratori locali del PD nel Cilento – che la denominazione ufficiale “Aeroporto Costa d’Amalfi e del Cilento” è stata fortemente voluta dal Governo Meloni e dal senatore Antonio Iannone, su indicazione condivisa da tutto il partito.

Una scelta strategica e culturale, volta a valorizzare entrambe le coste, riconoscendo al Cilento la sua piena dignità territoriale e turistica.Mi rivolgo agli amministratori cilentani, in particolare a quelli del centrosinistra: siete d’accordo con chi tenta di cancellare il nome Cilento? Condividete il silenzio assordante dei vostri rappresentanti in Regione e nella Camera di Commercio?

Non si può restare inerti mentre si sprecano fondi pubblici, si premiano professionisti con condanne alle spalle e si marginalizza un’intera area.Fratelli d’Italia continuerà a difendere con coerenza il Cilento, il suo nome, la sua storia e le sue opportunità. Non permetteremo che venga ancora una volta sacrificato sull’altare delle clientele e della propaganda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Torna alla home