• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

“Adotta una spiaggia”: il WWF e i volontari uniti per la pulizia del litorale di Eboli

Volontari del gruppo parrocchiale di S. Nicola e scout AGESCI di Eboli uniti per la pulizia del litorale. Il progetto "Adotta una spiaggia" del WWF prosegue.

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 22 Settembre 2025
Condividi
Eboli WWF

Il progetto di Citizen Science “Adotta una spiaggia”, promosso dal WWF, ha celebrato il suo quarto appuntamento con una nuova iniziativa di pulizia e monitoraggio. Questa volta, a mobilitarsi per l’ambiente è stato il gruppo parrocchiale di San Nicola in San Vito al Sele, che ha aderito con entusiasmo all’iniziativa. Insieme a loro, la squadriglia delle Lontre del gruppo AGESCI di Eboli ha risposto all’invito, unendosi lungo il litorale S8 della Marina di Eboli.

Volontari in azione sulla spiaggia di Eboli

Nonostante la spiaggia risultasse più pulita rispetto ai precedenti interventi, i volontari hanno purtroppo continuato a rinvenire una significativa quantità di rifiuti. Plastica, polistirolo, mozziconi di sigaretta e vetro erano ancora presenti, insieme a materiali specifici come tubi di irrigazione agricola, attrezzi da pesca e persino fialette di origine sconosciuta.

I volontari hanno sottolineato come il ritrovamento di questi materiali spinga a riflettere sull’importanza di adottare comportamenti responsabili. L’abbandono di rifiuti non solo danneggia l’ambiente, ma ha anche un impatto diretto sulla nostra salute, poiché, come ricordano, “tutto prima o poi ritorna sulle nostre tavole”.

Un impegno costante per l’ambiente

L’iniziativa proseguirà per un altro anno, durante il quale i volontari continueranno a monitorare la spiaggia. Questo progetto non è solo un’opportunità per ripulire l’ambiente, ma anche un modo per promuovere il benessere psicofisico: unisce persone, favorisce la socialità e accresce la sensibilità ambientale.

Presente come sempre agli appuntamenti, la consigliera comunale Sara Costantino ha ribadito l’importanza del progetto, che si basa sulla sensibilizzazione dei cittadini e sul monitoraggio dei rifiuti marini.

TAG:eboli
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Parcheggio Moto

Eboli, petizione in via Buozzi contro gli stalli per le moto: “Sottratti posto auto ai residenti”

Il gruppo Eboli Domani avvia una petizione popolare per protestare contro

Silvana Scocozza
Silvana Scocozza
22 Settembre 2025
Nonne e nipote al pc

“Il digitale non ha età”: a Monte San Giacomo un Internet Point per over 65, ecco come funziona

Il punto d’accesso è ospitato presso la sede della Protezione Civile, in…

Federica Pistone
Federica Pistone
22 Settembre 2025

San Giovanni a Piro ricorda i suoi 24 internati militari: «Tramandiamo la memoria»

Il sindaco Ferdinando Palazzo: "Ricordiamo la dignità dei nostri compaesani di San…

Maria Emilia Cobucci
Maria Emilia Cobucci
22 Settembre 2025
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image