Attualità

Addio Internet Explorer: va in pensione lo storico browser di Microsoft

Internet Explorer è stato uno dei più diffusi browser web, con milioni di utenti in tutto il mondo. Oggi va in pensione

Angela D'Ambrosio

14 Febbraio 2023

Internet Explorer

Internet Explorer è stato uno dei browser web più conosciuti e utilizzati al mondo. Si è evoluto molto nel corso degli anni, diventando una delle piattaforme più avanzate e potenti per navigare su Internet. Da oggi Explorer va definitivamente in pensione, sostituita da Microsoft Edge.

Cos’è Internet Explorer e come è nato?

Internet Explorer, noto anche come IE, è un browser web sviluppato da Microsoft inizialmente per Windows 95. Dal suo debutto nel 1995, Internet Explorer è diventato il software più utilizzato al mondo per navigare sul web.

Il nome “Internet Explorer” è stato scelto perché l’obiettivo era quello di fornire agli utenti la possibilità di esplorare l’intera rete Internet. La prima versione del browser è stata rilasciata nel 1995 ed è diventata rapidamente una delle principali opzioni per i navigatori.

Tuttavia, con l’avvento di altri browser come Firefox, Google Chrome e Safari, il software di Microsoft ha perso quote di mercato e si è ritirato dal mercato dei browser principali.

A cosa serviva

Internet Explorer è stato un programma che consentiva agli utenti di accedere a contenuti su Internet. Il suo scopo principale è quello di offrire una piattaforma user-friendly per visualizzare i contenuti web. Una volta aperto, il browser mostrerà una pagina principale con collegamenti diretti a siti popolari come Google, Yahoo, Bing e Facebook.

Una volta selezionato un sito da visitare, verrà visualizzata la pagina relativa a quel sito web. Inoltre, Internet Explorer offre agli utenti la possibilità di personalizzare la propria esperienza di navigazione in modo da poter accedere facilmente alle funzionalità preferite.

Le principali funzionalità

Internet Explorer offriva agli utenti una serie di funzionalità che rendono la navigazione online più semplice e intuitiva. Alcune delle caratteristiche più importanti erano: la ricerca rapida; la cronologia delle pagine visitate; la gestione dei download; e le opzioni avanzate di protezione della privacy.

Curiosità

Internet Explorer ha sempre goduto di grande popolarità tra i navigatori web e c’è molta curiosità intorno al software stesso. Ad esempio, nel 1998 Microsoft ha lanciato una campagna pubblicitaria che ha visto protagonista un personaggio chiamato “The Browser You Loved To Hate”. Il personaggio ha contribuito a rafforzare l’immagine di Internet Explorer come browser difficile da usare ma potente nello stesso tempo.

Come ha ricordato la stessa Microsoft, il supporto al browser è terminato il 15 giugno dello scorso anno, dunque da quella data il browser non ha più ricevuto alcun tipo di supporto. Ora l’addio definitivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home