Curiosità

Eboli: Cento anni per suor Letizia, al secolo Virginia La Torraca

Cerimonia solenne in chiesa e ricco buffet allestito nelle ampie sale dell’Istituto Figlie di Cristo Re per Suor Letizia

Silvana Scocozza

14 Febbraio 2023

Suor Letizia

100 anni per suor Letizia. Una cerimonia solenne celebrata nella chiesa di Santa Maria delle Grazie, a Eboli ed officiata da don Rocco Ferrara. Commozione tra i presenti, per la famiglia monastica che si è ritrovata per una occasione così importante e per le consorelle dell’Istituto Figlie di Cristo Re di Eboli e per quelle giunte da Roma e da altri conventi del centro Sud.

La celebrazione

Una celebrazione che ha rispettato canoni religiosi a tutti gli effetti e una testimonianza di amore e di vita per una donna, esile e silenziosa, che ha vissuto quasi tutta la sua esistenza al servizio di Dio, in un convento.

Una cerimonia che ha ricevuto i saluti e la benedizione da parte del Vescovo della diocesi di Salerno Monsignor Andrea Bellandi; il saluto affettuoso da parte di don Enzo Caponigro e quello di don Alfonso Raimo e degli altri sacerdoti ebolitani.

La storia

Avvicinata in tenerissima età al noviziato suor Letizia prende i voti e dopo diversi anni di impegno religioso presso vari convento d’Italia arriva a Eboli, all’istituto Figlie di Cristo Re dove da anni vive insieme alle sue consorella e alla comunità religiosa.

Un compleanno meraviglioso quello di suor Letizia che racchiude tutta la gioia e la spettacolarità di un vero e proprio “evento”.

Una suora che compie cento anni nel giorno dell’amore per antonomasia San Valentino è una notizia fantastica accolta dalla comunità ebolitana con tanta ammirazione e contentezza.ì

Cerimonia solenne in chiesa e ricco buffet allestito nelle ampie sale dell’Istituto da parte della brigata di cucina che quotidianamente si prende cura delle consorelle.

A testimoniare l’importanza dell’evento il presidente del Consiglio Comunale Cosimo Brenga e il Sindaco di Eboli Mario Conte.

“È con grande orgoglio che saluto suor Letizia e a nome della città di Eboli porgo a lei gli auguri più calorosi e tributo l’affetto più grande. È una cerimonia emozionante, un onore per me essere oggi qui”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

11 luglio: la festa di San Mauro Martire a Capizzo. Ecco il culto del Santo e le tradizioni nel Cilento

San Mauro: Venerato diffusamente in diverse zone d’Italia, solennemente festeggiato anche nel Cilento. La festa di Capizzo

Concepita Sica

10/07/2025

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Il 7 luglio è la Giornata Mondiale del Cioccolato: ecco perché si festeggia

Alcuni studi hanno dimostrato che un consumo moderato può favorire la salute cardiovascolare e migliorare l’umore grazie alla serotonina

Angela Bonora

06/07/2025

Torna alla home