Attualità

Ad Eboli contravvenzioni elevate e controlli serrati. Non c’è tregua per i cafoni

La lotta all'inciviltà nell'ambito della gestione dei rifiuti continua a tenere banco nell'agenda politica della città. di Eboli

Silvana Scocozza

20 Febbraio 2023

Rifiuti Eboli

La lotta all’inciviltà nell’ambito della gestione dei rifiuti continua a tenere banco nell’agenda politica della città. di Eboli. L’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca ha confermato che nel corso del fine settimana e anche stamattina sono stati elevati quattro verbali per un totale di 824 euro a carico degli ignoti autori di abbandono di rifiuti in diverse zone della città.

InfoCilento - Canale 79

Controlli serrati: campagna cafoni zero

Tra i rifiuti abbandonati, si segnalano anche scarti prodotti da ristrutturazioni edilizie e vecchi arredi, che rappresentano un pericolo per la salute pubblica e l’igiene urbana. La situazione non è certo nuova, ma la task force guidata dall’Assessore La Brocca sta dimostrando un impegno costante per contrastare questo fenomeno.

I controlli sono stati effettuati sotto la diretta supervisione del comandante della Polizia Municipale e degli operatori della Sarim, il servizio ambientale del comune. In particolare, un blitz è stato effettuato domenica mattina nelle zone periferiche di Corno d’oro, via del Pino, oggi a S. Cecilia, viale Eburum, Via della Piana e Via della Bonifica.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini

Gli operatori hanno fatto il possibile per informare anche gli amministratori condominiali delle zone interessate, affinché possano fare da promotori di un maggior grado di civiltà tra i residenti. L’obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione sulla necessità di rispettare le regole in materia di smaltimento dei rifiuti e di contribuire al mantenimento di una città pulita e vivibile.

La lotta all’inciviltà proseguirà anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo di coprire l’intero territorio comunale. L‘Assessore La Brocca ha ribadito che il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti non sarà tollerato e che chiunque verrà sorpreso a commettere un reato di questo tipo dovrà rispondere delle proprie azioni davanti alla giustizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Torna alla home